Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Facoltà di Giurisprudenza
Master di II Livello in Diritto Tributario
Lezioni di diritto tributario
Giornata di studio organizzata dal Master di II livello in Diritto Tributario
Venerdì 18 Giugno ore 10
Aula Magna
Università Suor Orsola Benincasa
Corso Vittorio Emanuele 292, Napoli
Venerdì 18 giugno alle ore 10 presso l'Aula Magna dell'Università Suor Orsola Benincasa, nell'ambito delle attività didattiche della VII Edizione Master di II livello in Diritto Tributario, si svolgerà una giornata di studio dedicata al problema dei limiti massimi dell'imposizione nella Costituzione e al tema dei riflessi sul processo tributario delle recenti modifiche del codice di procedura civile.
La giornata sarà articolata con due lezioni tenute, rispettivamente, da Gaspare Falsitta, professore emerito di diritto tributario all'Università di Pavia e da Francesco Tesauro, professore ordinario di diritto tributario nell'Università Milano-Bicocca.
Il professor Falsitta interverrà sui temi della "giusta imposizione" nella Costituzione con riferimento ai limiti quantitativi dell'imposizione fiscale. Richiamando le esperienze di altri paesi, il prof. Falsitta ricava, anche per l'ordinamento italiano, da distinti parametri costituzionali, in particolare dagli artt. 41 e 42, oltre che dagli artt. 2, 3, 53, della Costituzione, il divieto di imposte isolatamente o cumulativamente confiscatorie dell'intero reddito prodotto dal contribuente in un periodo di imposta. In tale prospettiva, saranno prese in considerazione le più recenti evoluzioni della giurisprudenza costituzionale in Germania e in Italia.
Alcune delle incisive modifiche del codice di procedura civile, operate dalla legge 18 giugno 2009, n. 69, sono destinate ad influenzare direttamente la disciplina del processo tributario, nel quale devono ritenersi applicabili nei limiti di cui al rinvio formale sancito dall'art. 1, comma 2, d.lgs. n. 546/92. Il prof. Francesco Tesauro procederà ad una ricognizione al riguardo, che riveste particolare importanza in quanto attiene all'applicabilità di istituti di grande rilievo, quali la "nuova" rimessione in termini, il principio di non contestazione, la testimonianza in forma scritta, il termine lungo di impugnazione delle sentenze.
Alle due lezioni seguiranno interventi programmati di dottorandi impegnati nella discussione con proprie relazioni sui temi oggetto della giornata di studio.
Sul sito web dell'Università Suor Orsola Benincasa è presente il programma integrale della giornata
http://www.unisob.na.it/eventi/eventi.htm?vr=1&id=6814
Napoli, 13 febbraio 2025
Il ruolo delle risorse umane nelle aziende e nella società
Giornata inaugurale della XX edizione del Master di II livello in Management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private. Formazione e gestione delle Risorse Umane (H.R.)
Napoli, 14 febbraio 2025
Il management nelle Pubbliche Amministrazioni
Giornata inaugurale della IX edizione del Master di II livello in Organizzazione, management, e-government delle Pubbliche Amministrazioni
Napoli, 20 febbraio 2025
Nuove forme del male. La rappresentazione del crimine tra continuità e rottura
Giornata inaugurale della XVI edizione dell'Alta formazione in Scienze criminologiche - IV edizione del Master in Criminologia clinica e scienze forensi
Napoli, 20 febbraio 2025
Etica, diversità e inclusione per le Istituzioni scolastiche
Giornata inaugurale del Master di II livello
Napoli, 12 dicembre 2024 - 24 aprile 2025
I figurini teatrali della Collezione Pagliara
Mostra a cura di Francesca De Ruvo e Alessandra Monica Mazzaro
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0