Eventi

Università degli Studî Suor Orsola Benincasa

 

 

 

«Ma un giorno a me riesca la santa cosa...»
La Letteratura come Maestra

Convegno di studi in onore di Emma Giammattei

 

 

Napoli, 28-29 ottobre 2019
Biblioteca Pagliara, via Suor Orsola 10

 

 

 

Per festeggiare la carriera di una studiosa da sempre impegnata nella difesa del credito della Letteratura, la forma più adeguata è quella di un incontro che costituisca anche un cantiere di lavoro. Amici e colleghi con i quali Emma Giammattei condivide il percorso scientifico e decisive stagioni culturali, e un gruppo di allievi di diverse generazioni dell'Università e dell'Istituto Italiano per gli Studi Storici, hanno voluto riprendere, con libertà di prospettive critiche e metodologiche, autori, testi o temi da lei affrontati nel suo itinerario di studi. La cornice è l'Ateneo al quale Emma Giammattei ha consacrato le migliori energie di ricercatrice, di docente, di organizzatrice di cultura, sotto l'insegna dell'Hölderlin tradotto da Carducci: «ma un giorno a me riesca la santa cosa che nel cuore mi giace, la poesia».

 

 

 

Lunedì 28 ottobre 2019
ore 15,00

Saluti

Lucio d'Alessandro
Rettore dell'Università Suor Orsola Benincasa

Piero Craveri
Presidente Ente morale Suor Orsola Benincasa

Enrico Corbi
Direttore del Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione

Tommaso Edoardo Frosini
Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche

Ore 15,30

Presiede

Andrea Mazzucchi

 

Lucio d'Alessandro
Tondi di donne del Suor Orsola

Paola Villani
Italiani per bene. I galatei risorgimentali tra retorica e storia

Gianluca Genovese
Un (perduto) angolo di Napoli. Il palazzo di Tommaso Cambi in San Giovanni Maggiore

Pausa

 

Nunzio Ruggiero
«Per entrare in comunicazione con l'Europa civile». L'ultimo De Sanctis e il Circolo Filologico di Napoli

Andrea Battistini
«Un libro magnifico»: storia e ricezione della monografia vichiana di Croce

Emanuele Cutinelli Rendina
Primi biografi di Croce

 

Martedì 29 ottobre 2019
ore 9,30

Presiede

Silvia Zoppi Garampi

 

Massimo Bray
La cultura per pensare il futuro

Daniel Gamper
Quale religione della libertà per il ventunesimo secolo?

Marta Herling
Per l'edizione degli Scritti italiani di Gustaw Herling

Pausa

 

Simona Costa
Il preveggente Flaiano e il mito dell'insuccesso

Andrea Torre
«Un'altra ipotesi di noi stessi». Flaiano a teatro

Fabrizio Bondi
Il cunto dello Scontento. Imbriani e la fiaba

Ore 15,30

Presiede

Francesca Russo

 

Emanuela Bufacchi
Itinerari variantistici nella produzione editoriale tra Ottocento e Novecento. Il caso Serao

Alice Crisanti
«Un letterato nel senso più eletto della parola». L'indianista Michele Kerbaker (1835-1914) a Napoli tra Otto e Novecento

Natascia Festa
Uno sguardo sul mondo "ferito a vita". La pratica di un giornalismo teoretico

Pausa

 

Ugo Olivieri
Per un'ermeneutica storica del lettore

Stefano Calabrese
Della segmentazione. La riconoscibilità cognitiva degli eventi nelle narrazioni

Lina Bolzoni
Donne che leggono: piaceri e pericoli


Napoli, 13 febbraio 2025
Il ruolo delle risorse umane nelle aziende e nella società
Giornata inaugurale della XX edizione del Master di II livello in Management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private. Formazione e gestione delle Risorse Umane (H.R.)


Napoli, 14 febbraio 2025
Il management nelle Pubbliche Amministrazioni
Giornata inaugurale della IX edizione del Master di II livello in Organizzazione, management, e-government delle Pubbliche Amministrazioni


Napoli, 20 febbraio 2025
Nuove forme del male. La rappresentazione del crimine tra continuità e rottura
Giornata inaugurale della XVI edizione dell'Alta formazione in Scienze criminologiche - IV edizione del Master in Criminologia clinica e scienze forensi


Napoli, 20 febbraio 2025
Etica, diversità e inclusione per le Istituzioni scolastiche
Giornata inaugurale del Master di II livello


Napoli, 12 dicembre 2024 - 24 aprile 2025
I figurini teatrali della Collezione Pagliara
Mostra a cura di Francesca De Ruvo e Alessandra Monica Mazzaro

© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0