Eventi

Università degli Studî Suor Orsola Benincasa

Fondazione "Biblioteca Benedetto Croce"
Istituto Italiano per gli Studi Storici
Centre d'Estudis J. Pujol Barcelona
Universitat Autònoma de Barcelona - Departament de Filosofia

 

 

 

Croce
Il Cristianesimo, l'Europa

«Podem no dir-nos cristians?»

 

 

Seminario

Napoli, lunedì 3 dicembre 2012
Sala degli Angeli, via Suor Orsola 10

 

 

 

In occasione della traduzione in lingua catalana del testo di Croce Perché non possiamo non dirci «cristiani», pubblicato nella rivista VIA, del Centro di Studi J. Pujol, il seminario promuove un rinnovato dialogo tra gli studiosi sui temi inaugurati dal Filosofo in quel piccolo decisivo saggio, da subito oggetto di discussioni ed interpretazioni sui fronti culturali opposti di laici e cattolici, mentre si andava definendo la fase conclusiva della seconda guerra mondiale e la sconfitta del fascismo. Nell'ultima sua stagione, come già nel primo Novecento ma ora con diverse impostazioni di senso, Croce riesce a sorprendere in pieno il proprio tempo, rovescia parole d'ordine e idee ricevute, discutendone il significato nella prospettiva del rapporto, di natura storica, tra res e verba. Nello stesso tempo riformula e riorienta l'elaborazione teorica, attagliata al drammatico contesto italiano ed europeo degli anni Quaranta. Egli si presenta così a noi, oggi, a sessant'anni dalla morte, davvero come «il più radicale, e con ciò sempre liberalissimo, rivoluzionario nella vita mentale e culturale italiana della prima metà del Novecento» (da una lettera di Croce a P. Togliatti del 1945).

 

 

lunedì 3 dicembre 2012
ore 15,30

Introduce e modera

Lucio d'Alessandro

Interventi

Giuseppe Galasso
L'ultima stagione del Filosofo

Piero Craveri
Croce nei "Taccuini di guerra"

ore 16,30

Emma Giammattei
Storia e variazioni del testo

Gianluca Genovese
La ricezione cattolica

ore 17,00

Marta Herling
Letture di Croce in Polonia e in Russia

Daniel Gamper
Attualità del testo: il perché di una traduzione

Victoria Camps
Croce nel progetto "La religió en l'espai públic democràtic"


Napoli, 13 febbraio 2025
Il ruolo delle risorse umane nelle aziende e nella società
Giornata inaugurale della XX edizione del Master di II livello in Management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private. Formazione e gestione delle Risorse Umane (H.R.)


Napoli, 14 febbraio 2025
Il management nelle Pubbliche Amministrazioni
Giornata inaugurale della IX edizione del Master di II livello in Organizzazione, management, e-government delle Pubbliche Amministrazioni


Napoli, 20 febbraio 2025
Nuove forme del male. La rappresentazione del crimine tra continuità e rottura
Giornata inaugurale della XVI edizione dell'Alta formazione in Scienze criminologiche - IV edizione del Master in Criminologia clinica e scienze forensi


Napoli, 20 febbraio 2025
Etica, diversità e inclusione per le Istituzioni scolastiche
Giornata inaugurale del Master di II livello


Napoli, 12 dicembre 2024 - 24 aprile 2025
I figurini teatrali della Collezione Pagliara
Mostra a cura di Francesca De Ruvo e Alessandra Monica Mazzaro

© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0