Fondazione Polis - Regione Campania
Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Articolo 21
Festival Periferie del Mondo
Libera Informazione
Ossigeno per l'Informazione
Rai Uno Mattina e Rai Cultura
UNICRI - United Nations Interregional Crime and Justice
Village Doc&Films - Roma
In occasione delle iniziative per il trentennale dell'uccisione di Giancarlo Siani
Napoli, martedì 22 settembre 2015
Aula Magna, corso Vittorio Emanuele 292
La partecipazione all'iniziativa attribuisce sei crediti formativi nell'ambito delle attività di formazione professionale per i giornalisti.
Martedì 22 settembre 2015
ore 16,00
Introduce
Ottavio Lucarelli
Presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Campania
Saluti
Lucio d'Alessandro
Rettore dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Modera
Marco Demarco
Direttore della Scuola di Giornalismo Suor Orsola Benincasa
1'30" Filmato Il contesto in cui alligna la camorra: un caso esemplare
Il caso Italia
Daniela Limoncelli
"Ricordo di Giancarlo Siani, un giornalista giornalista"
2'30" Filmato In viaggio con la Mehari di Giancarlo
Alberto Spampinato
Ossigeno per l'Informazione
"Proteggere i giornalisti conoscere le verità scomode"
Carlo Verna
Articolo 21
"La legge bavaglio per i giornalisti"
Lorenzo Frigerio
Libera Informazione
"Perché c'è bisogno di Libera Informazione"
2'30" Filmato Il contesto in cui lavora un giornalista in Italia: Radio Siani
Sandro Ruotolo
"Troppi giornalisti minacciati"
La situazione internazionale
3' Filmato Interviste giornalisti sudamericani da Iniziativa Imbavagliati
Marina Mazzini
UNICRI
"Excursus sulla situazione nazionale e mondiale"
2' Filmato Il riscatto possibile: la storia di Vincenzo Pirozzi, figlio di un boss della Sanità che decide di abbandonare la malavita e darsi al teatro: grazie al suo impegno nasce il Nuovo Teatro Sanità, dove i ragazzi del quartiere seguono laboratori e mettono in scena spettacoli, proprio nel cuore del quartiere dominato per anni dalla sua famiglia/Sasà Striano ex giovane malavitoso delle Teste Matte grazie al cinema ha cambiato vita. Oggi è un attore molto impegnato.
Collegamento Skype con
Franco Di Mare su Speciale Uno Mattina in onda la mattina
del 23 settembre ore 8.00 su Rai Uno
A tutti i giornalisti partecipanti verrà consegnato un DVD contenente una serie di video e informazioni realizzate per il Corso di Formazione "Giancarlo Siani e il Giornalismo di Frontiera".
Programma completo delle iniziative per il trentennale dell'uccisione di Giancarlo Siani su fondazionepolis.regione.campania.it
Napoli, 9 febbraio 2023
Il ruolo della funzione risorse umane nelle aziende e nella società
Giornata inaugurale della XVIII edizione del Master di II livello in Management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private
Napoli, 10 febbraio 2023
La riforma del processo di esecuzione
Napoli, 22 febbraio 2023
A sangue freddo. Mitologie del crimine e modernità
Giornata inaugurale della XIV edizione dell'Alta formazione in Scienze criminologiche - II edizione del Master in Criminologia clinica e scienze forensi
Napoli, 24 febbraio 2023
Il museo come spazio educativo
Giornata inaugurale della III edizione dei Master di I e II livello Educatore museale e Responsabile della mediazione culturale e dei servizi educativi nei contesti museali
© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0