Eventi

Università degli Studî Suor Orsola Benincasa

Facoltà di Giurisprudenza
CRIE - Centro di Ricerca sulle Istituzioni Europee

 

 

 

Ermeneutica giuridica e ragione pratica

 

 

Napoli, 4-5 dicembre 2017
Aula L, corso Vittorio Emanuele 292

 

 

 

L'ermeneutica giuridica nata e sviluppatasi in Germania a cavallo tra la prima e la seconda metà del XX secolo ha avuto il merito di rimettere i fatti al centro dell'esperienza giuridica, fino ad allora dominata da una mentalità rigidamente nomocentrica. Da questa idea fondamentale sono discese diverse tesi originali, in particolare quelle relative al ruolo della ragion pratica nel diritto, disconosciuto da molti autorevoli teorici del diritto, a cominciare dal grande Kelsen. Anzi, si può dire che questo complesso di tesi costituisce una delle parti più vitali e attuali del patrimonio ermeneutico-giuridico, specie in un'epoca, come quella attuale, nella quale il pluralismo dei metodi interpretativi, con tutta la sua carica di relativismo, ha fatto emergere l'insostenibilità di ogni concezione rigidamente teoretica della regolazione giuridica.

 

 

 

4-5 dicembre 2017
ore 10,30

Stephan Meder
Ordinario di Storia del diritto e Diritto civile
Leibniz Universität Hannover

© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0