Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Master Class di Azar Nafisi
Napoli, martedì 29 maggio 2018
Biblioteca Pagliara, corso Vittorio Emanuele 292
La scrittrice Azar Nafisi, figlia della prima donna ad essere eletta al Parlamento iraniano, è stata tra i principali testimoni della rivoluzione islamica e della presa di potere dell'ayatollah Khomeini. Tra i principali oppositori al regime nel 1997, è stata costretta nello stesso anno a lasciare l'Iran per trasferirsi negli Stati Uniti, dove insegna letteratura inglese presso la prestigiosa Università Johns Hopkins di Washington D.C. in seno alla quale dirige il Dialogue Project. È nota in tutto il mondo per il romanzo "Leggere Lolita a Teheran", già tradotto in 32 lingue.
Il 28 maggio al Teatro San Carlo di Napoli le sarà assegnato il Premio Letterario Matilde Serao, promosso dal quotidiano "Il Mattino" sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e la mattina seguente sarà in cattedra all'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa per raccontare le interazioni tra la cultura italiana e quella iraniana.
Martedì 29 maggio 2018
ore 10,30
Introducono
Lucio d'Alessandro
Rettore dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Titta Fiore
Editorialista de "Il Mattino"
8 marzo 2021
Le politiche e le misure di contrasto alla povertà
Ciclo di seminari/Laboratori di tirocinio 'La garanzia dei servizi sociali al tempo del Coronavirus'
marzo - settembre 2021
12 marzo 2021
Verso la politica post-elettorale
In occasione della presentazione del volume di Domenico Fruncillo
24 marzo 2021
Cinema e governamentalità: i paesaggi del Sud nei film sponsorizzati
Ciclo di seminari online 'Visioni meridiane. L'immagine del Sud nel cinema e nell'audiovisivo'
20 gennaio - 6 maggio 2021
30 gennaio - 27 marzo 2021
Il Sabato delle Idee
'PolìMiNa', Scuola di formazione per Architetti della politica
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0