Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Facoltà di Scienze della Formazione
Centro di Lifelong Learning di Ateneo
Universitad d'Alacant/Universidad de Alicante
Instituto de Ciencias de la Educación
Instituto Superior de Investigación Cooperativa IVITRA
Shahriyar e Sherazade, da Le Mille e una notte
Pittura e illustrazione Periodo Qajar, Persia, metà XIX sec., Teheran, Iran
A Thousand and One Tales
The Vital Force of Narrative
International Conference
Napoli, martedì 26 giugno 2018
Biblioteca Pagliara, via Suor Orsola 10
Come comunicano gli albi illustrati? Come si impara a scrivere un libro per ragazzi? Come si trova "il tono giusto" per affascinare i bambini con la scrittura? I bambini leggono le immagini in modo diverso dagli adulti? Come collaborano testo e immagine a costruire una situazione comunicativa e pedagogicamente efficace?
Sono solo alcuni temi del dibattito internazionale organizzato come occasione di confronto tra esperti sui processi e sugli elementi fondamentali che sorreggono la scrittura dei testi narrativi e la costruzione degli albi illustrati rivolti a giovani lettori. Una mattina di studio per condurre il pubblico a una maggior consapevolezza sulle modalità e sulle scelte che si possono adottare e proporre ai bambini e ragazzi di oggi.
Martedì 26 giugno 2018
ore 10,30
Indirizzi di saluto
Lucio d'Alessandro
Rettore dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Enricomaria Corbi
Preside della Facoltà di Scienze della Formazione
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Rosabel Roig Vila
Direttore dell'Instituto de Ciencias de la Educación
Universitat d'Alacant (Spagna)
Introduzione
Fabrizio Manuel Sirignano
Direttore del Centro di Lifelong Learning
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Vicent Martines
Direttore dell'Instituto Superior de Investigación Cooperativa IVITRA dell'Universitat
d'Alacant (Spagna)
Moderatrice/chair
Stefania Tondo
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Laura Tosi
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
Come comunicano i picturebooks anglosassoni
Luigi dal Cin
Autore per ragazzi
Mille e un racconto, mille e un modo di salvare la vita
Donatella Trotta
Giornalista «Il Mattino» e Presidente Associazione culturale "Kolibrì"
Lo scrigno dei sentimenti: tra segni, sogni e disegni l'esperienza di Kolibrì
Tavola rotonda, question time e conclusioni
Paola Villani
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Presidenza del Comitato di programma
Lucio d'Alessandro
Enricomaria Corbi
Vicent Martines
Margherita Musello
Rosabel Roig Vila
Fabrizio Manuel Sirignano
Stefania Tondo
Paola Villani
Comitato scientifico internazionale
Lucio d'Alessandro
Enricomaria Corbi
Eloy Lopez Meneses
Vicent Martines
Margherita Musello
Pascal Perillo
Vincenzo Sarracino
Mariano Reyes Tejedor
Rosabel Roig Vila
Fabrizio Manuel Sirignano
Laura Tosi
Stefania Tondo
Paola Villani
Napoli, 26 settembre - 28 novembre 2023
Cantieri della speranza: incontri di fede con gli studenti UNISOB
a cura di Padre Ambrosio Cots
Napoli, 1 dicembre 2023
Alice e l'amicizia nel mondo e a Napoli
Alice Friendship Over the World and in Naples
Christmas Wonders | One-day International Conference, Decima Edizione 2023
Napoli, 27 novembre - 1 dicembre 2023
RESUPERES Transnational Project Meeting. Studio pilota RESUPERES Italia
Descriviti, progettati
Napoli, 5 dicembre 2023
Roberto Bracco
Anteprima del documentario a cura di Paolo Mieli e regia di Bruno Oliviero
6 dicembre 2023
La figura dirigenziale nella storia della scuola italiana
Giornata inaugurale del Master di II livello Governance delle istituzioni scolastiche. Manager e dirigente nella scuola dell'innovazione e dell'inclusione
Napoli, 7 dicembre 2023
Napoli tra Mediterraneo e Atlantico
Problemi, percorsi, rappresentazioni tra reti documentarie e ipotesi storiografiche
Workshop internazionale
© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0