Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Fondazione Giorgio Gaber
La forma dell'inquietudine
Napoli, giovedì 9 dicembre 2021 ore 15,00
Aula Magna, corso Vittorio Emanuele 292
Gli anni passano ma i testi di Giorgio Gaber restano miracolosamente attuali, tanto da sembrare scritti in questi giorni. Caso unico nel panorama del teatro e della canzone italiani (del teatro-canzone), Gaber ha scritto una grande epopea dell'esistenza umana, scandagliata nelle sue pieghe più recondite e analizzata con lucido disincanto: dall'amore alla morte, dalla nascita alla malattia, dalla paternità alla separazione, dalla partecipazione alla vita collettiva alle riflessioni più intime.
Un incontro per rivivere tutta l'attualità dello sguardo dubbioso, e quindi fecondo, di Gaber.
Saluti Istituzionali
Lucio d'Alessandro
Rettore dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Antonello Petrillo
Presidente del Corso di Laurea Magistrale LIVRe
Dialogo a due voci tra
Paolo Dal Bon (Fondazione Giorgio Gaber) e Augusto Sainati (Università Suor Orsola Benincasa)
Nel corso dell'incontro saranno proiettati contributi video e musicali relativi al teatro-canzone di Giorgio Gaber.
Per partecipare all'evento iscriversi fino ad esaurimento posti a questo indirizzo entro il giorno 8 dicembre. La prenotazione non è necessaria per studenti e docenti Unisob.
In relazione alle disposizioni vigenti per il contenimento dell'emergenza Covid-19 si informa che, per avere accesso all'Ateneo, i partecipanti dovranno esibire il Green Pass e tessera sanitaria o carta di identità con codice a barre.
Napoli, 31 gennaio 2023
Dottorato di ricerca nazionale in Heritage Science (PHD-HS)
Curriculum Digital Transition for Heritage
Napoli, 2 febbraio 2023
Il management nelle Pubbliche Amministrazioni
Giornata inaugurale della VII edizione del Master di II livello in Organizzazione, management, e-government delle Pubbliche Amministrazioni
Napoli, 9 febbraio 2023
Il ruolo della funzione risorse umane nelle aziende e nella società
Giornata inaugurale della XVIII edizione del Master di II livello in Management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private
Napoli, 22 febbraio 2023
A sangue freddo. Mitologie del crimine e modernità
Giornata inaugurale della XIV edizione dell'Alta formazione in Scienze criminologiche - II edizione del Master in Criminologia clinica e scienze forensi
Napoli, 24 febbraio 2023
Il museo come spazio educativo
Giornata inaugurale della III edizione dei Master di I e II livello Educatore museale e Responsabile della mediazione culturale e dei servizi educativi nei contesti museali
© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0