Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Conferenza stampa
Napoli, venerdì 16 dicembre 2022
Biblioteca Pagliara, via Suor Orsola 10
Con diretta Facebook: www.facebook.com/unisob/live
Dal 2012 il MedEatResearch (Centro di Ricerche Sociali sulla Dieta Mediterranea) è impegnato nella salvaguardia e nella valorizzazione della Dieta Mediterranea attraverso studi e ricerche finalizzati a ricostruire la storia e la genesi di questo patrimonio vivente dell'umanità.
In un'ottica di "urgent anthropology" applicata alle testimonianze orali, il MedEatResearch ha compiuto una missione etnografica in Minnesota (USA), dove ha registrato video testimonianze, uniche al mondo, dei medici che facevano parte della équipe internazionale del celebre studio Seven Countries Study che per primo ha validato scientificamente la dieta mediterranea, condotto dai coniugi Ancel Keys e Margaret Haney, unanimemente identificati come gli "scopritori" dello stile di vita mediterraneo.
In collaborazione con la Regione Campania, il MIPAAF, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il Comune di Pollica, numerosi Istituti Scolastici e con altre Università i ricercatori del MedEatResearch hanno condotto progetti in diverse comunità strettamente legate alla Dieta Mediterranea, e hanno esplorato a fondo l'immaginario di questo patrimonio raccogliendo numerosissime videointerviste dei testimoni più diversi: centenari cilentani, chef stellati, produttori e ristoratori, artisti, studenti, ragazzi, scienziati ed esperti, che sono oggi tutte disponibili open source e gratuitamente nel Museo Virtuale della Dieta Mediterranea.
Il Museo Virtuale della Dieta Mediterranea è il primo museo digitale al mondo dedicato allo stile di vita mediterraneo riconosciuto patrimonio dell'umanità UNESCO, raccoglie più di 250 videointerviste suddivise in diverse sezioni e altri materiali interattivi, come l'Edutest della dieta mediterranea, è interamente gratuito, open source, in italiano e in inglese.
Venerdì 16 dicembre 2022
ore 11,00
Saluti
Lucio d'Alessandro
Rettore dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Presentazione delle attività di ricerca e del Museo Virtuale della Dieta Mediterranea
Elisabetta Moro e Marino Niola
Condirettori e fondatori del MedEatResearch
Helga Sanità
Direttrice del gruppo di ricerca MedEatResearch
Rossella Galletti
Direttrice MedEatResearch Living Lab di Pollica
Conclusioni
Enrico Corbi
Direttore Dipartimento Scienze formative, psicologiche e della comunicazione
Ore 11,45
Brindisi
Presso la sede del MedEatResearch - Claustro Unisob, ci sarà un brindisi augurale con panettone artigianale alle albicocche "pellecchielle" del Vesuvio offerto dalla pasticceria Mennella.
Per info: MedEatResearch 081.2522372 e-mail
Ufficio Stampa: dott. Roberto Conte 081.2522347 e-mail
Coordinamento evento
Margherita Musello
Napoli, 13 febbraio 2025
Il ruolo delle risorse umane nelle aziende e nella società
Giornata inaugurale della XX edizione del Master di II livello in Management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private. Formazione e gestione delle Risorse Umane (H.R.)
Napoli, 14 febbraio 2025
Il management nelle Pubbliche Amministrazioni
Giornata inaugurale della IX edizione del Master di II livello in Organizzazione, management, e-government delle Pubbliche Amministrazioni
Napoli, 20 febbraio 2025
Nuove forme del male. La rappresentazione del crimine tra continuità e rottura
Giornata inaugurale della XVI edizione dell'Alta formazione in Scienze criminologiche - IV edizione del Master in Criminologia clinica e scienze forensi
Napoli, 20 febbraio 2025
Etica, diversità e inclusione per le Istituzioni scolastiche
Giornata inaugurale del Master di II livello
Napoli, 12 dicembre 2024 - 24 aprile 2025
I figurini teatrali della Collezione Pagliara
Mostra a cura di Francesca De Ruvo e Alessandra Monica Mazzaro
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0