Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Napoli, 28 aprile - 19 maggio 2023
I grandi prosatori del nostro Ottocento e uno degli autori più rilevanti del secondo Novecento ritrovati in dialogo intimo con gli scrittori contemporanei. Narratori che hanno scelto di avvicinarli, farsene interpreti e riscoprirli in profondità, mettendo al servizio di questo ideale riconoscimento sé stessi e la propria scrittura.
L'iniziativa, ideata da Emanuela Bufacchi e Silvia Zoppi Garampi, prevede una serie di incontri con quattro scrittori contemporanei che hanno prediletto come oggetto letterario un'opera o un autore della nostra tradizione, offrendo esempi significativi di bio-fiction. L'obiettivo è duplice: avvicinare, attraverso una diversa prospettiva, i principali temi della letteratura italiana e far conoscere voci e linguaggi della nostra epoca.
I seminari indirizzati agli studenti del CdS in Formazione primaria e in Scienze dell'Educazione sono trasmessi in streaming in modo da poter raggiungere un pubblico più ampio di ascoltatori interessati.
Venerdì 28 aprile 2023
ore 15,30-18,30
Angela Bubba
Elsa. La Morante e la maternità
Venerdì 5 maggio 2023
ore 15,30-18,30
Isabella Becherucci
Manzoni e gli Amici di Brusuglio
Giovedì 11 maggio 2023
ore 15,30-18,30
Fabio Stassi
Mastro Geppetto. L'altro lato di Pinocchio
Venerdì 19 maggio 2023
ore 15,30-18,30
Andrea Pellegrini
Piccole indecenze: un amore pericoloso di Ugo Foscolo
Gli incontri verranno trasmessi in diretta streaming al seguente link www.facebook.com/unisob/live
Napoli, 13 febbraio 2025
Il ruolo delle risorse umane nelle aziende e nella società
Giornata inaugurale della XX edizione del Master di II livello in Management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private. Formazione e gestione delle Risorse Umane (H.R.)
Napoli, 14 febbraio 2025
Il management nelle Pubbliche Amministrazioni
Giornata inaugurale della IX edizione del Master di II livello in Organizzazione, management, e-government delle Pubbliche Amministrazioni
Napoli, 20 febbraio 2025
Nuove forme del male. La rappresentazione del crimine tra continuità e rottura
Giornata inaugurale della XVI edizione dell'Alta formazione in Scienze criminologiche - IV edizione del Master in Criminologia clinica e scienze forensi
Napoli, 20 febbraio 2025
Etica, diversità e inclusione per le Istituzioni scolastiche
Giornata inaugurale del Master di II livello
Napoli, 12 dicembre 2024 - 24 aprile 2025
I figurini teatrali della Collezione Pagliara
Mostra a cura di Francesca De Ruvo e Alessandra Monica Mazzaro
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0