Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Luigi M. Lombardi Satriani e gli studi antropologici italiani
Gli anni di Napoli e della Campania
II giornata
Napoli, venerdì 27 ottobre 2023
Sala degli Angeli, via Suor Orsola 10
Ore 9,30
Saluti istituzionali
Lucio d'Alessandro
Magnifico Rettore
Paola Villani
Direttore del Dipartimento di Scienze umanistiche UNISOB
Alfonso Lombardi Satriani
Patrizia Mignozzetti Lombardi Satriani
Ore 10,00
Lectio Magistralis
Tommaso Edoardo Frosini
Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche UNISOB
Diritto egemone e diritto popolare. Luigi M. Lombardi Satriani e l'antropologia
giuridica
Ore 10,30
Ripensare
Presiede
Elisabetta Moro
UNISOB
Giovanni Pizza
Università degli Studi di Perugia
Il Gramsci di Lombardi Satriani
Letizia Bindi
Università degli Studi del Molise
Il valore della tradizione nella riflessione di Luigi M. Lombardi Satriani.
Tra critica culturale, impegno politico e dibattito internazionale
Elena Sinibaldi
Segretariato Generale MIC - Servizio II Ufficio UNESCO
Testimonianze: la cultura popolare nel contemporaneo
Antonella Crudo
Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e
Pescara - MIC
Da Melissa a Montréal, ripensando a "Rivolta e strumentalizzazione. Il caso di
Reggio Calabria" di Luigi M. Lombardi Satriani. 'Per un'antropologia
politicamente impegnata'
Isidoro Moreno Navarro
Università di Siviglia
La Antropología en Italia. Homenaje a Luigi M. Lombardi Satriani
Presentazione del Numero monografico della Revista Andaluza de Antropología (n°
24 - luglio 2023) dedicato a L. M. Lombardi Satriani
Antonello Ricci
'Sapienza' Università di Roma
'Voci'. Un'avventura che nasce a Napoli
Pausa caffé
Ore 12,00
Ricordare
Helga Sanità
UNISOB
Dove sventola la bandiera del Folklore. In memoria di Luigi M. Lombardi Satriani
Rossella Galletti
UNISOB
Cibo è sacro. Intervista a Luigi M. Lombardi Satriani dal Museo Virtuale della
Dieta Mediterranea
Vanna Napolitano
UNISOB
Luigi M. Lombardi Satriani. Tra memorie e ricordi
Conclusioni
Marino Niola
UNISOB
Il convegno costituisce parte integrante di un programma di iniziative congiunte
presso i seguenti atenei:
20 gennaio 2023, Sapienza Università di Roma:
Ripensare e ricordare. Luigi M. Lombardi Satriani e gli studi antropologici
italiani
12 e 13 aprile 2023, Università degli Studi di Messina | Accademia Peloritana
dei Pericolanti:
Ripensare e ricordare. Luigi M. Lombardi Satriani e gli studi antropologici
italiani
- Gli anni di Messina e della Sicilia
19 e 20 maggio 2023, Università degli Studi della Calabria Arcavacata di Rende:
Ripensare e ricordare. Luigi M. Lombardi Satriani e gli studi antropologici
italiani
- Lo sguardo, la memoria, il silenzio: gli anni della Calabria
26 e 27 ottobre 2023, Università Federico II e Suor Orsola Benincasa di Napoli:
Ripensare e ricordare. Luigi M. Lombardi Satriani e gli studi antropologici
italiani
- Gli anni di Napoli e della Campania
11 dicembre 2023, Sapienza Università di Roma:
Ripensare e ricordare. Luigi M. Lombardi Satriani e gli studi antropologici
italiani
- Gli anni di Roma
Coordinamento scientifico
Lucio d'Alessandro
Marino Niola
Elisabetta Moro
Letizia Bindi
Giovanni Pizza
Helga Sanità
Coordinamento organizzativo
Elisabetta Moro
Margherita Musello
Letizia Bindi
Helga Sanità
Per seguire l'evento da remoto: https://meet.google.com/pge-ikah-fai
Diretta: https://www.facebook.com/unisob/live
Napoli, 13 febbraio 2025
Il ruolo delle risorse umane nelle aziende e nella società
Giornata inaugurale della XX edizione del Master di II livello in Management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private. Formazione e gestione delle Risorse Umane (H.R.)
Napoli, 14 febbraio 2025
Il management nelle Pubbliche Amministrazioni
Giornata inaugurale della IX edizione del Master di II livello in Organizzazione, management, e-government delle Pubbliche Amministrazioni
Napoli, 20 febbraio 2025
Nuove forme del male. La rappresentazione del crimine tra continuità e rottura
Giornata inaugurale della XVI edizione dell'Alta formazione in Scienze criminologiche - IV edizione del Master in Criminologia clinica e scienze forensi
Napoli, 20 febbraio 2025
Etica, diversità e inclusione per le Istituzioni scolastiche
Giornata inaugurale del Master di II livello
Napoli, 12 dicembre 2024 - 24 aprile 2025
I figurini teatrali della Collezione Pagliara
Mostra a cura di Francesca De Ruvo e Alessandra Monica Mazzaro
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0