Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Ciclo di conferenze
Napoli, 15-21-28 ottobre 2024
Cappella Pignatelli, Largo Corpo di Napoli
Cappella Pignatelli, restaurata e riaperta alla città dall'Università Suor Orsola Benincasa con la funzione di "porta del Centro Antico di Napoli" e dotata allo scopo di tecnologie avanzate di comunicazione multimediale, è periodicamente la sede di incontri scientifici di alto livello vòlti ad illustrare a un vasto pubblico le caratteristiche della storia, della cultura e delle arti nella capitale del Meridione d'Italia e il rapporto costante tra Napoli, il Mediterraneo e l'Europa.
Il ciclo di conferenze Città di mare e grandi porti del Mediterraneo nella pittura di veduta tra Sei e Settecento: Genova, Napoli, Messina intende prendere in esame, in tre città-campione unite da un'unica vocazione portuale ed un forte rapporto col mare, il nesso tra sviluppo urbanistico, cartografia e pittura di veduta, sottolineando il ruolo di quest'ultima sia come testimonianza, sia come interpretazione delle trasformazioni della città.
Martedì 15 ottobre 2024
ore 16,00
L'immagine di Messina in età moderna
Gioacchino Barbera
già Direttore del Museo Regionale di Messina e della
Galleria Regionale di Palazzo Abatellis a Palermo
Lunedì 21 ottobre 2024
ore 16,00
Vedute di Genova, tra Sei e Settecento
Piero Boccardo
già Direttore dei Musei di Strada Nuova di Genova
Lunedì 28 ottobre 2024
ore 16,00
Il caso "Monsù Desiderio" e la veduta di Napoli nel primo Seicento
Pierluigi Leone de Castris
Università Suor Orsola Benincasa di Napoli
Coordinamento eventi
Margherita Musello
Napoli, 13 febbraio 2025
Il ruolo delle risorse umane nelle aziende e nella società
Giornata inaugurale della XX edizione del Master di II livello in Management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private. Formazione e gestione delle Risorse Umane (H.R.)
Napoli, 14 febbraio 2025
Il management nelle Pubbliche Amministrazioni
Giornata inaugurale della IX edizione del Master di II livello in Organizzazione, management, e-government delle Pubbliche Amministrazioni
Napoli, 20 febbraio 2025
Nuove forme del male. La rappresentazione del crimine tra continuità e rottura
Giornata inaugurale della XVI edizione dell'Alta formazione in Scienze criminologiche - IV edizione del Master in Criminologia clinica e scienze forensi
Napoli, 20 febbraio 2025
Etica, diversità e inclusione per le Istituzioni scolastiche
Giornata inaugurale del Master di II livello
Napoli, 12 dicembre 2024 - 24 aprile 2025
I figurini teatrali della Collezione Pagliara
Mostra a cura di Francesca De Ruvo e Alessandra Monica Mazzaro
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0