Eventi

Università degli Studî Suor Orsola Benincasa

Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione

 

 

 

 

 

 

 

 

Settimana della sociologia al Suor Orsola Benincasa

Sociologia dell'attualità / Attualità della sociologia

 

 

 

Napoli, 19 marzo - 3 aprile 2025

 

Mercoledì 19 marzo 2025
ore 14,00
Aula D, corso Vittorio Emanuele 292

Per una sociologia di Benedetto Croce

Saluti

Lucio d'Alessandro
Rettore dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Intervengono

Elena Paola Carola Alessiato
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Eugenio Capozzi
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Antonello Petrillo
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Discutono con

Anna Boschetti
Università di Venezia Ca' Foscari

Del suo volume

Benedetto Croce. Dominio simbolico e storia intellettuale
Quodlibet, Macerata 2024

 

Giovedì 20 marzo 2025
ore 15,30
Aula T, corso Vittorio Emanuele 292

Infiltrazioni mafiose nei Comuni e incandidabilità degli amministratori locali

Indirizzi di saluto del Rettore

Lucio d'Alessandro

Introduce e modera

Vittorio Mete
Università di Firenze

Intervengono

Antonio Giannelli
Prefetto di Cremona

Marco Magri
Università di Ferrara

Ilaria Merenda
Università di Roma Tre

Ferdinando Pinto
Università Federico II di Napoli

Organizzazione

Stefania Ferraro
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

 

Link per la partecipazione online: https://meet.google.com/hsw-gvdq-cec

 

Venerdì 21 marzo 2025
ore 10,00
Aula Magna, corso Vittorio Emanuele 292

Scuola & Tecnologia tra sogno e realtà

Saluti

Enricomaria Corbi
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Introduce e coordina

Ferdinando Sarracino
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Intervengono

Maura Striano
Università Federico II di Napoli

Antonio Carcaterra
Università di Roma "La Sapienza"

Diana Salzano
Università di Salerno

Massimo Di Roberto
Liceo Antonio Genovesi

In dialogo con

Elena Alessiato
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

A partire dal suo libro

Nativi digitali? Riflessioni critiche intorno a usi, equivoci e percezioni della tecnologia tra chi è in classe ogni giorno
Suor Orsola Benincasa Università Editrice, Napoli 2024

 

 

Martedì 25 marzo 2025
ore 9,30
Sala degli Angeli, via Suor Orsola 10

La scuola del presente tra neoliberalismo e neosovranismo

 

Che cosa è successo a scuola e università negli ultimi trenta anni? Quali le ragioni, gli effetti e le implicazioni della loro profonda mutazione genetica? Ma, soprattutto, che cosa possiamo fare oggi per arrestarne il declino e promuovere un'educazione autenticamente democratica all'altezza di una "cosmopolitica dei comuni" in un mondo in cui si riaffacciano minacciosamente gli estremismi sovranisti e nazionalisti?
Christian Laval denuncia la colonizzazione economica che ha investito i sistemi dell'istruzione nell'epoca neoliberale del capitalismo: l'obiettivo prioritario di scuola e università non è più trasmettere saperi validi in quanto tali, bensì "fabbricare" soggettività frictionless integrabili nel meccanismo della competizione. Come ha detto una volta Margaret Thatcher, l'economia è solo un mezzo per cambiare l'anima. Ed è, appunto, l'anima la vera posta in gioco e il terreno di conquista delle riforme educative che si sono susseguite negli ultimi anni.

 

Christian Laval
Université Paris Nanterre
La nuova scuola capitalista
Suor Orsola Benincasa Università Editrice, Napoli 2025
testo scritto dallo stesso Laval insieme con Francis Vergne, Pierre Clément e Guy Dreux

 

Ne discutono

Davide Borrelli
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Rossella Latempa
Insegnante scuola secondaria di secondo grado, Verona

Marco Pitzalis
Università di Cagliari

 

Link per partecipare online: https://meet.google.com/xjj-pxhg-hcd

 

L'incontro sarà trasmesso in diretta streaming al seguente link www.facebook.com/unisob/live

 

Mercoledì 26 marzo 2025
ore 14,00
Aula H, corso Vittorio Emanuele 292

Città, sostenibilità e benessere: tra retoriche e politiche

 

Antonietta De Vita
Università di Verona

Giulio Moini
La Sapienza Università di Roma

Discutono con

Eduardo Esposto
La Sapienza Università di Roma

Tiziana Nupieri
La Sapienza Università di Roma

Dei loro rispettivi libri

Sostenibilità. Istituzioni, discorsi, politica Mondadori, 2024 e Finanziarizzare la sostenibilità. Attori, processi e rappresentazioni della finanza sostenibile in Italia Sapienza Università Editrice, 2024

Coordina

Stefania Ferraro
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

 

Evento programmato nell'ambito del ciclo di seminari La città come comunità educante Terza edizione (finanziata con fondi del progetto PRO-BEN)

 

Link alla videochiamata: https://meet.google.com/uib-imvz-msw

 

Venerdì 28 marzo 2025
ore 10,30
Aula Magna, corso Vittorio Emanuele 292

Lo stato del potere nella "società dell'economia"

 

Alessandro Arienzo
Università di Napoli Federico II

Marcello D'Amato
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Davide De Sanctis
Università di Napoli Federico II

Sergio Marotta
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Massimo Palma
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Discutono con

Carlo Iannello
Università Vanvitelli

Del suo libro

Lo stato del potere. Politica e diritto ai tempi della post-libertà
Meltemi 2025

 

Martedì 1 aprile 2025
ore 9,00
Aula Capocelli, corso Vittorio Emanuele 292

Credere oggi: da Dio all'io

 

Davide Borrelli
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Davide De Sanctis
Università di Napoli Federico II

Andrea Lombardinilo
Università RomaTre

Gianfranco Pecchinenda
Università Federico II di Napoli

Discutono con

Antonio Camorrino

Del suo libro

Da Dio all'Io: riflessioni sul sacro. Un saggio di sociologia della religione
Mondadori Università 2024

 

Giovedì 3 aprile 2025
ore 11,00
Aula T, corso Vittorio Emanuele 292

Il valore politico delle donne italiane

 

Stefania Ferraro
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Lucilla Gatt
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Francesca Russo
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Discutono del volume

Le leggi delle donne che hanno cambiato l'Italia
a cura della Fondazione Nilde Iotti (Futura 2024)

Coordina

Mirella Armiero
Corriere del Mezzogiorno

 

Link per la partecipazione online: https://meet.google.com/odf-kfjb-vmx

 

Giovedì 3 aprile 2025
ore 13,30
Aula Magna, corso Vittorio Emanuele 292

Ugo Gregoretti, sociologo

Proiezione del film Io, il tubo e le pizze di Ugo Gregoretti (Achab Film e RAI Cinema, 2024)

Ne discutono

Eugenio Capozzi
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Filippo Gregoretti
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Antonello Petrillo
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Francesco Pinto
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

 

 

 

Comitato scientifico

Lucio d'Alessandro, Elena Alessiato, Davide Borrelli, Eugenio Capozzi, Enricomaria Corbi, Marcello D'Amato, Stefania Ferraro, Lucilla Gatt, Sergio Marotta, Massimo Palma, Antonello Petrillo, Francesca Russo.

Comitato organizzatore

Margherita D'Andrea (e-mail)
Anna D'Ascenzio (e-mail)
Fabrizio Greco (e-mail)
Luigi Sica (e-mail)

Coordinamento evento

Margherita Musello


Napoli, 21 marzo 2025
Università al lavoro. Professione restauratore
Il restauro del patrimonio culturale tra formazione e orientamento alla professione


Napoli, 21 marzo 2025
Scuola e Tecnologia tra sogno e realtà
Settimana della sociologia al Suor Orsola Benincasa
Napoli, 19 marzo - 3 aprile 2025


Napoli, 21 marzo 2025
Educare nei contesti museali
Giornata inaugurale del Master in Educazione nei contesti culturali e museali

Napoli, 26 marzo 2025
Città, sostenibilità e benessere: tra retoriche e politiche
Ciclo di seminari 'La città come comunità educante'
Napoli, 4 marzo - 30 giugno 2025

Napoli, 26 marzo 2025
Una 'sintesi chimica'. Un profilo storico dell'imparzialità del giudice
Ciclo di Lezioni Magistrali 'Il giudice imparziale'
26 marzo - 6 maggio 2025


Napoli, 31 marzo 2025
Il redivivo. Benedetto Croce e il quaderno segreto
Presentazione del libro di Emma Giammattei

© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0