Eventi

Università degli Studî Suor Orsola Benincasa

CRIE
Centro di Ricerca sulle Istituzioni Europee

 

 

Un pò per celia...

Satira e società politica

 

 

Giornata di studio

Napoli, giovedì 27 novembre 2008
Sala degli Angeli, via Suor Orsola 10

 

 

Per lungo tempo, in Italia, la funzione della satira è stata quella di smitizzare i grandi momenti della storia nazionale (a cominciare dal Risorgimento), di segnalare i problemi più urgenti rimasti irrisolti e di indurre i vari leader politici a non prendersi troppo sul serio.

Funzione importante, quella della satira, che nel Novecento si è inserita nel fortunato filone della letteratura umoristica, fondata sull'assioma secondo il quale, in letteratura come a teatro, è molto più difficile far ridere che far piangere.

Pur passando i regimi, il conformismo italico è restato significativamente tale e gli intellettuali, vergognandosi di ridere, hanno spesso considerato la satira - con i suoi umori forti e i suoi tratti a volte plebei - una sorta di avanspettacolo riservato ai ceti incolti. In questo senso, vi è una profonda continuità nella storia, dall'antica Grecia al Novecento.

 

 

giovedì 27 novembre 2008
ore 10,00

Indirizzo di saluto

Francesco De Sanctis

 

Giuseppe Parlato
La satira politica di Giovannino Guareschi

Dino Cofrancesco
La satira politica in Italia e le ragioni del suo declino

Gennaro Carillo
Paflagoni degli antichi e dei moderni: da Gadda verso Aristofane

Stefano De Luca
La satira tra le due guerre: il caso del Bertoldo


Napoli, 5 dicembre 2023
Roberto Bracco
Anteprima del documentario a cura di Paolo Mieli e regia di Bruno Oliviero


6 dicembre 2023
La figura dirigenziale nella storia della scuola italiana
Giornata inaugurale del Master di II livello Governance delle istituzioni scolastiche. Manager e dirigente nella scuola dell'innovazione e dell'inclusione


Napoli, 7 dicembre 2023
Napoli tra Mediterraneo e Atlantico
Problemi, percorsi, rappresentazioni tra reti documentarie e ipotesi storiografiche

Workshop internazionale


Napoli, 22 novembre - 20 dicembre 2023
Giacomo Matteotti. Ritratto per immagini
Mostra


Napoli, 29 giugno - 31 dicembre 2023
#beca digital source
archives, libraries, graphic collections

Presentazione dei risultati delle attività / mostra documentaria

© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0