Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Facoltà di Scienze della Formazione
PAN - Palazzo delle Arti Napoli
in collaborazione e con il sostegno di
Scatola Sonora - Musicisti associati
ed in collaborazione con
Università di Torino
Facoltà di Scienze della Formazione
Laboratorio Multimediale G. Quazza
Laboratori di Videoarte e di Composizione musicale
Progetto di fine corso
Napoli, 28 settembre - 13 ottobre 2009
Palazzo delle Arti Napoli | Atrio, via dei Mille 60
Descrizione generale
VUOTOCICLO è un videospazio che consta di due progetti
interfacciati tra loro. Da un lato è prevista una raccolta di videopoesie create
dagli studenti dell'Università Suor Orsola Benincasa (SOB) del corso
di Videoarte, che saranno messe a confronto con i lavori di alcune delle
cattedre maggiormente attente a questo linguaggio.
L'altra parte del progetto
si compone di un videoambiente, creato dagli studenti della specialistica del
SOB, per le cattedre di Videoarte e di Composizione Musicale.
Descrizione del Videoambiente
Una stanza buia. Entrandovi lo spettatore interromperà il fascio
di luce di alcune cellule fotoelettriche, tale interruzione farà accendere una
quarzina che lo illuminerà.
La luce renderà lo spettatore visibile alla
telecamera di sorveglianza che lo riprenderà dal basso, proiettando la sua
immagine ingigantita sulla parete opposta all'ingresso dell'ambiente. Dopo pochi
secondi la luce si spegnerà, facendo così scomparire anche l'immagine ripresa di
chi era entrato.
Avanzando nella stanza lo spettatore troverà sulla sua
sinistra una grande proiezione del video Dissolvenze di senso, mentre sulla
parete opposta, quindi alla sua destra, saranno posizionati dei frammenti di
specchio.
Guardando il proprio riflesso nello specchio si vedrà "incastonato"
tra le immagini della proiezione.
Descrizione della sezione di Videopoesia
Questa parte del progetto VUOTOCICLO ha una molteplice valenza. La
prima è quella di far confrontare gli studenti con la videopoesia, che è un
genere della videoarte in cui l'Italia si è distinta a livello mondiale.
L'intento del laboratorio di Videoarte è stato quello di creare un vivaio di
nuove voci.
In seconda istanza VUOTOCICLO si propone anche come una
piattaforma di incontro tra gli studenti che sperimentano e studiano in Italia
l'immagine video, perché non c'è vera crescita senza confronto. Quindi accanto
alla postazione che presenterà i lavori degli studenti del SOB, ci sarà un'altra
postazione che raccoglie alcuni lavori degli studenti delle cattedre di
"Estetica del Video" del DAMS di Torino
Omaggio a Maya
Il progetto VUOTOCICLO si propone anche di ricordare la poetessa
dello sguardo Maya Deren, con una piccola videoinstallazione ispirata al suo
lavoro Ritual in Transfigured Time (14', b.n., USA, 1945), rivisitandolo in
chiave manierista.
Omaggio a Maya è una videoinstallazione poetica che
permetterà allo spettatore di passare dalla videopoesia monocanale, come quella
degli studenti, a quella spaziale.
L'installazione costruisce quindi un ponte
tra il VUOTOCICLO e la presenza attiva della sezione di Videopoesia, invitando
lo spettatore a seguire egli stesso un percorso di presa di coscienza.
per informazioni e contatti
Agata Chiusano
06/9421372
Mob 333/2233285 e-mail
Eugenio Ottieri
Mob 335/6242122 e-mail
Scatola Sonora
Marco Apolloni
Mob 333/6018783 e-mail
20 aprile 2021
Del giudicare nel contraddittorio
Ciclo di lezioni magistrali 'L'Arte del Giudicare'
16 marzo - 27 aprile 2021
21 aprile 2021
I mondi perduti di Vittorio De Seta
Ciclo di seminari online 'Visioni meridiane. L'immagine del Sud nel cinema e nell'audiovisivo'
20 gennaio - 6 maggio 2021
22 aprile 2021
Esame d'avvocato: corso teorico-pratico
26 aprile 2021
Correzione della prova scritta
Laboratorio di scrittura giuridica per il percorso di preparazione alla magistratura
9-26 aprile 2021
29 aprile 2021
Le diaspore artistiche del Novecento tra Oriente e Occidente: il caso Nureyev
Giornata internazionale della danza
29-30 aprile 2021
Epoca 4.0. Università, Chiesa e Società alla prova dell'innovazione
LXIX Congresso Nazionale F.U.C.I.
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0