Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Facoltà di Scienze della Formazione
in collaborazione con
Facoltà di Giurisprudenza
Facoltà di Lettere
ottobre 2010 - febbraio 2011
In un tempo in cui la politica sembra aver perso il ruolo di arte regina della vita pubblica, di nobile garante degli interessi e delle scelte dei cittadini appare sempre più urgente offrire ai giovani un percorso che ne spieghi le fondamentali difficoltà, gli accidentati percorsi, tanto in sede teorica quanto di concreta e vissuta prassi repubblicana ma ne rilevi anche il meccanismo virtuoso e il complessivo fascino. Così all'avvio dell'anno che celebrerà i Centocinquanta anni dell'Unità del Paese l'Università Suor Orsola Benincasa apre le sue aule a studiosi e figure politiche di primo piano, protagonisti attivi della vita e del pensiero pubblico per una scuola en plein air di approccio alla politica aperta ai giovani che avvertono questo bisogno: quello di sempre che non può non deve essere, se non nelle contingenze dell'ora, diverso dalla nobile arte di sempre.
Appuntamento inaugurale
lunedì 25 ottobre 2010
ore 15,30
Sala degli Angeli, via Suor Orsola 10
Introducono
Francesco De Sanctis
Rettore dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli
Lucio d'Alessandro
Preside della Facoltà di Scienze della Formazione
Lectio
Ciriaco De Mita
La Scuola di Politica è strutturata in 12 incontri che si svolgeranno tutti i lunedì alle ore 15.30 presso l'Università Suor Orsola Benincasa e vedranno gli autorevoli interventi, tra gli altri, di Francesco Paolo Casavola, Pier Luigi Celli, Piero Craveri, Eugenio Capozzi, Franco Cardini, Biagio De Giovanni, Giuseppe De Rita, Giuseppe Galasso, Ernesto Galli della Loggia e Stefano Zamagni.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Per gli studenti iscritti alla Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa il corso sarà riconosciuto in crediti formativi (3 cfu).
Segreteria Organizzativa:
dott.ssa Giovanna Palma
tel. 3889230130
e-mail
Napoli, 9 febbraio 2023
Il ruolo della funzione risorse umane nelle aziende e nella società
Giornata inaugurale della XVIII edizione del Master di II livello in Management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private
Napoli, 10 febbraio 2023
La riforma del processo di esecuzione
Napoli, 22 febbraio 2023
A sangue freddo. Mitologie del crimine e modernità
Giornata inaugurale della XIV edizione dell'Alta formazione in Scienze criminologiche - II edizione del Master in Criminologia clinica e scienze forensi
Napoli, 24 febbraio 2023
Il museo come spazio educativo
Giornata inaugurale della III edizione dei Master di I e II livello Educatore museale e Responsabile della mediazione culturale e dei servizi educativi nei contesti museali
© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione accessibile · XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0