Eventi

Università degli Studî Suor Orsola Benincasa

 

i forum della scuola di giornalismo

 

 

 

Le nuove frontiere del giornalismo

Come cambiano gli strumenti e
le regole per raccontare la notizia

 

 

 

Incontro-spettacolo

Napoli, lunedì 26 marzo 2012
Sala degli Angeli, via Suor Orsola 10

 

 

 

I Forum della Scuola di Giornalismo, rappresentano un'occasione privilegiata di incontro tra i giovani giornalisti in formazione, professionisti del mondo della comunicazione e significativi esponenti della società politica ed intellettuale italiana e internazionale per discutere, in aperto colloquio, temi dell'attualità civile.

 

 

 

In occasione della pubblicazione dei volumi di Mario Morcellini, Neogiornalismo. Tra crisi e rete, come cambia il sistema dell'informazione, Mondadori Editore Università, Milano 2011 e Sandro Petrone, Il linguaggio delle news. Strumenti e regole del giornalismo televisivo, Rizzoli Etas, Milano 2011.

Come è cambiato il giornalismo nell'era multimediale?

Quali competenze e conoscenze vengono richieste a chi oggi fa informazione? Quali sono le nuove frontiere del giornalismo multimediale?

 

La professione del giornalista ha subito negli ultimi anni una profonda trasformazione. Agli addetti ai lavori si richiedono sempre più competenze tecnologiche e multimediali. Disponiamo di piattaforme espressive idonee ad affrontare il passaggio d'epoca che stiamo vivendo, ma la società sembra cambiare più velocemente dei giornali, e i professionisti della comunicazione rischiano di mancare l'appuntamento con le aspettative dei lettori multimediali. La sfida a cui oggi è chiamato a rispondere il giornalismo è quella di sapersi adeguare ai nuovi bisogni informativi del pubblico e adattare i suoi codici comunicativi alle trasformazioni scandite dall'innovazione tecnologica.

 

 

 

lunedì 26 marzo 2012
ore 10,30

Indirizzi di saluto

Lucio d'Alessandro
Rettore dell'Università degli Studî Suor Orsola Benincasa

Modera

Mihaela Gavrila
Università degli Studî «La Sapienza» di Roma

Intervengono

Mario Morcellini
Direttore del Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale Università degli Studî «La Sapienza» di Roma

Sandro Petrone
Giornalista RAI

Paolo Scandaletti
Direttore di «Desk». Rivista di cultura e ricerca della comunicazione

Conclusione

Sandro Petrone e gli "Ambasciatori in musica" eseguiranno live alcuni brani tratti dal CD Last Call - Note di un inviato


Napoli, 13 febbraio 2025
Il ruolo delle risorse umane nelle aziende e nella società
Giornata inaugurale della XX edizione del Master di II livello in Management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private. Formazione e gestione delle Risorse Umane (H.R.)


Napoli, 14 febbraio 2025
Il management nelle Pubbliche Amministrazioni
Giornata inaugurale della IX edizione del Master di II livello in Organizzazione, management, e-government delle Pubbliche Amministrazioni


Napoli, 20 febbraio 2025
Nuove forme del male. La rappresentazione del crimine tra continuità e rottura
Giornata inaugurale della XVI edizione dell'Alta formazione in Scienze criminologiche - IV edizione del Master in Criminologia clinica e scienze forensi


Napoli, 20 febbraio 2025
Etica, diversità e inclusione per le Istituzioni scolastiche
Giornata inaugurale del Master di II livello


Napoli, 12 dicembre 2024 - 24 aprile 2025
I figurini teatrali della Collezione Pagliara
Mostra a cura di Francesca De Ruvo e Alessandra Monica Mazzaro

© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0