Eventi

Università degli Studî Suor Orsola Benincasa

Facoltà di Lettere

Corso di laurea triennale in Lingue e culture moderne
Corso di laurea magistrale in Lingue straniere per la comunicazione
e la cooperazione internazionale
Cattedra di Lingua e traduzione inglese

 

 

 

Opere aperte / traduzioni aperte
Tradurre Ulysses di James Joyce

Open texts / open translations
Translating Joyce's Ulysses

 

 

 

Napoli, lunedì 16 aprile 2012 ore 11,30
Sala Villani, via Suor Orsola 10

 

 

 

Lezione di Enrico Terrinoni (Università per stranieri, Perugia), curatore e traduttore della recente edizione in italiano del romanzo.

 

Enrico Terrinoni è professore associato di Letteratura inglese all'Università per Stranieri di Perugia. Autore di numerosi scritti su Joyce e la letteratura irlandese, ha ottenuto fellowship presso University College Dublin, Indiana University e Trinity College Dublin. Co-dirige la «Internationalist Review of Irish Culture». Ha tradotto Muriel Spark, Brendan Behan, G.M. Flynn, B.S. Johnson, John Burnside e Miguel Siyuco. Collabora con «Il Manifesto».

 

Nella sua bella recensione a questa traduzione, Nadia Fusini racconta quanto sia difficile leggere Joyce, quanto possa "far paura". E quanto sia importante, dunque, avere una buona guida: "Io lessi Ulisse nelle aule universitarie all'inizio degli anni '70. Seduti accanto a me nei banchi ricordo Franco Moretti, Piero Boitani, Benedetta Bini, in cattedra Agostino Lombardo e la sua giovane assistente Franca Ruggeri. Se non ci fece paura, se non ci stordì, è perché avevamo guide rassicuranti, che ci mostrarono l'enorme divertimento di quella macchina. Di questo divertimento questa nuova traduzione testimonia, e dunque le auguro ogni bene" (La Repubblica, 10 febbraio 2012).

Terrinoni saprà certamente essere guida "rassicurante", da profondo conoscitore di un'opera quale è il suo traduttore. Illustrerà il suo personale percorso di lettura e racconterà la sua impresa traduttiva.

Le tante recensioni che la coraggiosa traduzione ha avuto sottolineano il recupero del sostrato irlandese del testo joyciano, secondo la strada tracciata da Declan Kiberd e Seamus Deane, nonché della comicità, che ne ha fatto un'opera ironica e divertente, dal carattere sostanzialmente "popolare".


Napoli, 13 febbraio 2025
Il ruolo delle risorse umane nelle aziende e nella società
Giornata inaugurale della XX edizione del Master di II livello in Management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private. Formazione e gestione delle Risorse Umane (H.R.)


Napoli, 14 febbraio 2025
Il management nelle Pubbliche Amministrazioni
Giornata inaugurale della IX edizione del Master di II livello in Organizzazione, management, e-government delle Pubbliche Amministrazioni


Napoli, 20 febbraio 2025
Nuove forme del male. La rappresentazione del crimine tra continuità e rottura
Giornata inaugurale della XVI edizione dell'Alta formazione in Scienze criminologiche - IV edizione del Master in Criminologia clinica e scienze forensi


Napoli, 20 febbraio 2025
Etica, diversità e inclusione per le Istituzioni scolastiche
Giornata inaugurale del Master di II livello


Napoli, 12 dicembre 2024 - 24 aprile 2025
I figurini teatrali della Collezione Pagliara
Mostra a cura di Francesca De Ruvo e Alessandra Monica Mazzaro

© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0