Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Si può credere in modo intelligente oggi?
Le ragioni della fede nel tempo della complessità
Incontri
Napoli, 15 maggio 2013
via Suor Orsola 10
Per una fede intelligente
«Il Cristianesimo non è facile, ma è felice»
Paolo VI
Il Cristianesimo afferma di essere la risposta radicale ed esauriente agli interrogativi sul senso della vita, e alla sete di felicità del cuore inquieto.
Perché allora tanti abbandonano la fede? E come mai la Chiesa cattolica si diffonde e cresce?
Il messaggio e la persona di Gesù non cessano di interrogare la coscienza umana. La Chiesa continua a parlare di lui, tra le incomprensioni di molti e la fede appassionata di tanti altri, che lo riconoscono Figlio dell'uomo e Figlio di Dio.
I tre incontri che l'Università - su iniziativa del cappellano Padre Salvatore Farì - ritiene di ospitare per quanti ne abbiano interesse, cercano di chiarire alcune di queste problematiche, tenendo conto della cultura occidentale e della novità religiosa del Vangelo.
Tutti sono invitati. Vieni anche tu.
mercoledì 15 maggio 2013
ore 16,00
Guideranno la conversazione i padri gesuiti
Domenico Marafioti ed Enrico Cattaneo,
Docenti di teologia dogmatica alla Facoltà di Teologia, Sez. S. Luigi.
Modera
Padre Salvatore Farì
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti