Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Ultima chiamata
Quale futuro per le politiche di coesione in Italia e in Campania
Convegno
Napoli, martedì 25 giugno 2013
Biblioteca Pagliara, via Suor Orsola 10
La nuova programmazione dei fondi comunitari per il periodo 2014/2020 si avvicina velocemente mentre si fa ancora fatica a spendere bene e nei tempi previsti le risorse relative al periodo 2007/2013.
L'Università Suor Orsola Benincasa vuole mettere a confronto alcuni degli interlocutori di questa fase delicata (Regione Campania, Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica. Unità di valutazione, Assistenze tecniche) per avviare una discussione sulle modalità con le quali si proverà a tenere insieme una conclusione positiva del ciclo di programmazione precedente con le nuove sfide che si porranno per il periodo successivo.
Nella convinzione che la fase che si apre è forse l'ultima occasione per l'Italia, il Sud e la Campania di affrontare i nodi strutturali che ancora impediscono di cogliere appieno e con efficacia le potenzialità dei fondi comunitari, e finalizzarli alla crescita del Paese e alla riduzione dei squilibri territoriali.
martedì 25 giugno 2013
ore 10,00
Saluti
Lucio d'Alessandro
Introduce
Isaia Sales
Intervengono
Aleardo Furlani
Dopo Lisbona: ricerca e fondi competitivi in Horizon 2020
Dario Gargiulo
L'azione dei fondi strutturali e le politiche di coesione: il caso Campania
Paola Casavola
Il futuro delle politiche di coesione in Europa e in Italia
POR FESR 2007-2013 Obiettivo Operativo 1.10
La cultura come risorsa - azione A
Progetto Europolis
I Tesori di Suor Orsola
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti