Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
Area comunicazione
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Eventi

Università degli Studî Suor Orsola Benincasa

Centro di Lifelong Learning di Ateneo
Corso di Perfezionamento in Esperto in editoria per l'infanzia e per il pubblico giovanile

 

 

 

Pinocchio and Alice: the Power of International Fantasies

Lectio Magistralis di Peter Hunt e Laura Tosi sui Picture Books

In occasione della presentazione del Corso di Perfezionamento in
Operatore di asilo nido

Al termine della lezione apertura speciale e gratuita del
Museo del Giocattolo di Napoli

 

 

Napoli, venerdì 13 dicembre 2013
Biblioteca Pagliara, via Suor Orsola 10

 

 

 

"Pinocchio and Alice: the Power of International Fantasies" è il titolo suggestivo della lectio magistralis che Peter Hunt, professore emerito di Children's Literature alla Cardiff University e Laura Tosi, docente di Lingua e Letteratura Inglese all'Università "Ca' Foscari" di Venezia, dedicheranno al mondo dei "Picture Books", nell'ambito delle attività didattiche del Corso di Perfezionamento in Esperto in Editoria per l'infanzia e il pubblico giovanile.

 

L'evento fa parte di una tourné che i due maestri della letteratura inglese per l'infanzia stanno portando avanti nelle principali università italiane e rappresenta l'occasione per la presentazione del nuovo Corso di Perfezionamento in Operatore di asilo nido, uno dei percorsi formativi di punta dell'offerta didattica post laurea del Centro di Lifelong Learning dell'Università Suor Orsola Benincasa.

 

Questa importante iniziativa si inserisce nel percorso di ricerca che da oltre dieci anni l'Università Suor Orsola Benincasa porta avanti con la sua cattedra di Letteratura Inglese per l'Infanzia, l'unica in Italia nel suo genere, e che è oggi racchiuso in due prestigiose pubblicazioni dell'editore Grauss: "Nessun bambino è un'isola" e "Come il bambino. George MacDonald scrittore crossover", arricchite dai disegni dell'artista Lello Esposito. Un lavoro decennale di grande importanza perché la padronanza della lingua inglese e il continuo confronto con il panorama culturale e letterario angloamericano riescono ad aprire prospettive sempre più ampie nello studio della Children's Literature e della letteratura in senso più ampio, come dimostrano proprio gli studi critici di Peter Hunt e l'apprezzamento internazionale del lavoro di Laura Tosi".

 

I pinocchi del Museo del Giocattolo di Napoli

Al termine della lezione apertura speciale e gratuita del Museo del Giocattolo di Napoli, che ha una vetrina interamente dedicato a Pinocchio.

 

Maestri in cattedra

Peter Hunt è stato il primo professore di Letteratura per l'Infanzia nel Regno Unito. Ha tenuto conferenze in più di 120 università di oltre 20 paesi, dalla Finlandia alla Nuova Zelanda. I suoi contributi nella critica e nella teoria letteraria sono stati tradotti in varie lingue: araba, persiana, greca, giapponese, coreana e portoghese. Nel 1995 ha ricevuto la Distinguished Scholarship Award dalla International Society for the Fantastic in the Arts e nel 2003 ha vinto la International Brothers Grimm Award for Services to Children's Literature conferita dall'Institute for Children's Literature di Osaka. Ha curato e ha ancora in corso prestigiose ri-edizioni per la Oxford's University Press World's Classic, tra cui Alice's Adventures in Wonderland e The Wind in the Willows. L'ultima sua fatica letteraria è "J.R.R. Tolkien" (Palgrave Macmillan, 2013).

 

Laura Tosi è professore associato di Lingua e Letteratura Inglese all'Università "Ca' Foscari" di Venezia. Tra gli interessi di ricerca e le aree di specializzazione, oltre al teatro elisabettiano, giacomiano e carolino, si dedica agli studi sulla Children's Literature, sulla letteratura per l'infanzia di area inglese ed in particolare alla fiaba letteraria, che studia nel suo contesto storico-sociale, come veicolo di modelli culturali storicamente determinati. Tra le sue opere principali: "Hearts of Lightness: the Magic of Children's Literature", "Draghi e Principesse. Fiabe impertinenti dell'Ottocento Inglese" e "La fiaba letteraria inglese. Metamorfosi di un genere". È tra i membri dell'editorial board del primo sito italiano dedicato alla children's literature in area inglese: users.unimi.it/childlit.

 

 

 

Venerdì 13 dicembre 2013
ore 14,30

Indirizzi di saluto

Lucio d'Alessandro
Rettore dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Enricomaria Corbi
Preside della Facoltà di Scienze della Formazione

Introduzione

Fabrizio Manuel Sirignano
Direttore del Centro di Lifelong Learning

Vincenzo Capuano
Docente di Storia del Giocattolo all'Università Suor Orsola Benincasa

Elena Paruolo
Docente di Letteratura inglese dell'Università di Salerno

Stefania Tondo
Coordinatore Corso di Perfezionamento in Esperto in editoria per l'infanzia e per il pubblico giovanile

Lectio magistralis di

Peter Hunt
Professore emerito di Children's Literature presso la Cardiff University

Laura Tosi
Professore associato di Lingua e Letteratura Inglese presso l'Università "Ca' Foscari" di Venezia

Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti