Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Goethe-Gesellschaft Italia
In collaborazione con Goethe-Institut Neapel
Rassegna cinematografica
Napoli, 11 marzo - 6 maggio 2014
Aula Leopardi, via S. Caterina da Siena 37
La cattedra di Lingua e Letteratura Tedesca della Facoltà di Lettere dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e la Goethe-Gesellschaft Italia, in collaborazione con il Goethe-Institut Neapel, presentano la rassegna cinematografica "Nuovo cinema tedesco".
L'iniziativa, aperta al pubblico, si compone di un ciclo di 4 proiezioni di opere cinematografiche recenti che introducono nella cultura e nella vita della Germania odierna.
I giovani e le loro avventure sono al centro delle pellicole proposte; Leitmotiv della rassegna è l'amore, declinato nei destini individuali che insieme tracciano la rapsodica parabola storica della Germania: dal celebre triangolo amoroso wertheriano, alle complesse relazioni sentimentali oltre il muro, fino ai sogni e alle aspirazioni della nuova generazione tedesca.
La giornata inaugurale è presentata dalla Prof.ssa Emma Giammattei, Preside della Facoltà di Lettere.
Ciascun incontro è introdotto da Giovanna Saturnino, docente di Lingua e Traduzione Tedesca e da Charlotte Piller, rappresentante del Goethe-Institut Neapel.
I film sono proiettati in lingua tedesca con sottotitoli in italiano presso la Facoltà di Lettere dell'Università Suor Orsola Benincasa, via S. Caterina da Siena 37 - Aula Leopardi.
Martedì 11 marzo 2014
ore 16,30-18,30
Aula Leopardi, via Santa Caterina da Siena 37
Goethe! (2010)
di Philipp Stölzl, con Alexander Fehling, Miriam Stein, Moritz Bleibtreu.
1772: il 23enne studente di legge Johann Wolfgang Goethe viene bocciato alla prova orale dell'esame di dottorato. Suo padre, infuriato per l'esito negativo della prova, costringe il figlio a recarsi a Wetzlar, per fare pratica legale presso la Corte Suprema del Reich. Qui, il giovane Goethe si innamora di Charlotte Buff, una giovane donna, già promessa ad un altro uomo. Deluso dall'impossibilità di realizzare il suo sogno d'amore, Johann scrive Die Leiden des jungen Werthers (I dolori del giovane Werther), il romanzo che farà del giovane studente di legge l'astro nascente della letteratura tedesca.
Martedì 25 marzo 2014
ore 16,30-18,30
Aula Leopardi, via Santa Caterina da Siena 37
Westwind (2011)
di Robert Thalheim, con Friederike Becht, Luise Hezer, Franz Dinda, Volker Bruch.
Estate 1988: alle gemelle Isa e Doreen, due giovani e promettenti atlete della DDR, viene concessa la possibilità di frequentare un campo di allenamento sportivo sulle rive del lago Balaton in Ungheria. L'incontro con Arne e Nico, due ragazzi provenienti da Amburgo, segnerà per sempre le loro vite: il flirt estivo nato tra Doreen e Arne si trasformerà ben presto in un amore vero, nel nome del quale la ragazza della provincia sassone deciderà di rischiare tutto e di tentare la fuga verso l'Ovest.
Martedì 8 aprile 2014
ore 16,30-18,30
Aula Leopardi, via Santa Caterina da Siena 37
Renn wenn du kannst (2010)
di Dietrich Brüggemann, con Robert Gwisdek, Anna Brüggemann, Jacob Matschenz.
Ben e Christian sono innamorati della stessa donna. Ben è sulla sedia a rotelle e Christian presta il suo servizio civile come assistente personale di Ben. L'oggetto del loro amore è la bella violoncellista Annika, che trascorre le sue giornate esercitandosi in vista del saggio finale. L'insolito triangolo amoroso, raccontato con dialoghi spiritosi e abbondante humor nero, finirà per cambiare la vita dei tre personaggi.
Martedì 6 maggio 2014
ore 16,30-18,30
Aula Leopardi, via Santa Caterina da Siena 37
Ganz nah bei dir (2009)
di Almut Getto, con Bastian Trost, Katharina Schüttler.
Philipp è un individuo solitario che ha pochissimi amici e vive la sua vita seguendo una rigidissima routine. Ben presto, però, le sue abitudini saranno sconvolte dall'incontro con la giovane Lina che, con la sua voglia di vivere, gli farà conoscere una nuova realtà. La loro storia d'amore riserverà non poche sorprese e spingerà il giovane ad una serie di scelte imprevedibili.
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti