Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Francesco Saverio Nitti (1868-1953)
Roma, Archivio Centrale dello Stato
Politica, educazione e passione civile
Napoli, martedì 8 aprile 2014
Biblioteca Pagliara, via Suor Orsola 10
Presentazione del volume di Giovanni Vetritto, Francesco Saverio Nitti. Un profilo, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2013.
Francesco Saverio Nitti è una figura di sorprendente modernità, mai abbastanza ricordata e rimeditata. Uomo di Stato, liberale riformatore e avverso agli ideologismi, intellettuale eclettico e positivista nell'età dell'idealismo, scienziato delle finanze in rottura con i dogmi del suo tempo e impegnato su problematiche tuttora aperte, ha testimoniato con la sua vita e lasciato nelle sue opere tesori di passione e intelligenza che è utile ripercorrere. Sull'uomo, sul politico, sullo scienziato sociale, sul riformatore delle istituzioni questo volume intende dare un sintetico quadro di ricostruzione e analisi, offrendo anche un brevissimo florilegio di scritti nittiani che testimoniano valore e attualità di tante battaglie politiche e intellettuali.
Martedì 8 aprile 2014
ore 11,00
Intervengono
Lucio d'Alessandro
Rettore dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Piero Craveri
Presidente dell'Ente Morale Istituto Suor Orsola Benincasa
Enricomaria Corbi
Preside della Facoltà di Scienze della Formazione
Luigi Mascilli Migliorini
Componente Comitato scientifico Fondazione Nitti
Stefano Rolando
Presidente della Fondazione Nitti
Fabrizio Manuel Sirignano
Delegato del Rettore al Lifelong Learning
Conclude
Giovanni Vetritto
Dirigente della Presidenza del Consiglio dei Ministri
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti