Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
Area comunicazione
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Eventi

Università degli Studî Suor Orsola Benincasa

Facoltà di Lettere - Cattedra di Ermeneutica Leopardiana

Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati

 

 

 

Lo Zibaldone: una filosofia per il XXI secolo

 

 

Napoli, mercoledì 19 novembre 2014
Facoltà di Lettere - Aula Leopardi, via Santa Caterina da Siena 37

 

 

 

La traduzione integrale dello Zibaldone di Giacomo Leopardi in lingua inglese, edita negli Stati Uniti dalla Casa editrice Farrar Straus and Giroux e distribuita in Gran Bretagna da Penguin Books, ha suscitato tra gli studiosi di tutto il mondo un rinnovato e più ampio interesse per il poeta e filosofo certamente conosciuto, al di là delle frontiere nazionali, ma soprattutto come autore dei Canti, e spesso accostato allo Holderlin. Le ragioni per cui il pensiero e la poesia di Leopardi suscitano nel mondo contemporaneo globalizzato un sempre maggiore interesse vanno forse ricondotte alla capacità di prefigurare con grande anticipo lo stato dell'individuo rispetto alla massa e alla società mediatica.

 

La profonda mutazione antropologica dell'homo oeconomicus, la reificazione dei rapporti sociali, sono processi che egli seppe intuire ed argomentare da una postazione singolare, di sequestrato (nella malattia) e di apolide (rispetto alla cultura ottocentesca, del progresso e dell'ottimismo).

 

Quali corde profonde dello spirito del nostro tempo l'opera leopardiana fa dunque risuonare per essere oggi per noi ancora tanto viva? Quali questioni decisive sono messe in gioco nello Zibaldone da produrre una così vasta risonanza nei diversi ambiti cruciali del sapere contemporaneo?

 

L'incontro nasce in occasione della pubblicazione inglese dello Zibaldone, ad opera di un'équipe diretta da Franco D'lntino e Mike Caesar, e del volume di Massimo Donà, Misterio grande. Filosofia di Giacomo Leopardi (Bompiani 2013).

 

 

 

Mercoledì 19 novembre 2014
ore 10,30

Indirizzi di saluto

Lucio d'Alessandro
Rettore dell'Università degli Studî Suor Orsola Benincasa

Presiede e modera

Emma Giammattei
Preside della Facoltà di Lettere dell'Università degli Studî Suor Orsola Benincasa

Intervengono

Massimo Donà
Università Vita e Pensiero di Milano

Franco D'lntino
Università La Sapienza di Roma

Alberto Folin
Centro Nazionale di Studi Leopardiani

Bruna Di Sabato
Università Suor Orsola Benincasa

Paola Villani
Università Suor Orsola Benincasa

Con la partecipazione del Presidente del CNSL

Fabio Corvatta

 

 

 

Per info
Ufficio Attività culturali e-mail

Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti