Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Giuseppe Tornatore racconta Francesco Rosi
Napoli, lunedì 9 febbraio 2015
Biblioteca Pagliara, via Suor Orsola 10
«Non è facile ripercorrere la propria vita. T'assicuro che non è facile. Perché certe cose non te le ricordi, altre non te le vuoi ricordare. Però alla fine, quando ci sono dei sentimenti veri, quelli escono fuori. Accorrono a fare chiarezza sul tuo percorso».
Sono parole di Francesco Rosi raccolte da Giuseppe Tornatore in un recente e prezioso libro-intervista (Mondadori, 2012). Il regista siciliano vincitore di un Oscar rende ora un personale omaggio al grande amico e punto di riferimento nella sua città natale. A dare con Tornatore una propria testimonianza sull'autore di Salvatore Giuliano e di Le mani sulla città ci sono il fratello, ovvero l'importante urbanista Massimo Rosi, e un allievo d'eccellenza, il conterraneo regista documentarista Gianfranco Pannone.
Lunedì 9 febbraio 2015
ore 12,00
Indirizzo di saluto
Lucio d'Alessandro
Conduce
Valerio Caprara
Proiezione
Il cinematografo è una malattia?
Conversazione tra Francesco Rosi e Giuseppe Tornatore
regia di Marta Pasqualini, 2012, 15'
Intervengono
Gianfranco Pannone
Massimo Rosi
Conclude
Giuseppe Tornatore
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti