Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Master in Cinema e Televisione 2015/2016
Metamorfosi del piccolo schermo
Napoli, venerdì 8 maggio 2015
Sala Villani, via Suor Orsola 10
Nel 1954 si aprì ufficialmente l'epoca della televisione. Oggi, in piena evoluzione tecnologica, le modalità di fruizione del mezzo televisivo sono radicalmente cambiate. Il telespettatore non è più il soggetto passivo che si limitava ad assistere ai programmi. Oggi il telespettatore fa la tv e decide la tv grazie a mezzi di comunicazione come cellulari, tablet e grazie alla capacità di trasmettere dati e contenuti in tempo reale, alla possibilità di scegliere cosa guardare e quando guardarlo. Da soggetto passivo è diventato protagonista. Dai palinsesti rigidi e lineari si è passati alle trasmissioni su richiesta.
Alcuni docenti di area televisiva del nuovo Master in Cinema e Televisione UNISOB si confrontano in un incontro pubblico.
Venerdì 8 maggio 2015
ore 11,00
Saluti
Lucio d'Alessandro
Rettore dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Introducono
Massimo Cinque
Autore Rai, Direttore area televisiva
Master in Cinema e Televisione
Arturo Lando
Coordinatore scientifico
Master in Cinema e Televisione
Coordina
Antonio Frascadore
Giornalista e autore Mediaset
Intervengono
Giusi Buondonno
Consulente Rai, producer e story editor
Alessandro Cecchi Paone
Giornalista e conduttore televisivo
Giuseppe Cozzolino
Docente, autore e produttore web
Franco Matteucci
Autore Rai
Massimiliano Papi
Regista Mediaset e Rai
Gualtiero Peirce
Giornalista e autore Rai e Mediaset
Gesualdo Vercio
Programming Manager Real Time - Discovery Italia
Stefano Vicario
Regista Mediaset e Rai
Aldo Zappalà
Autore e produttore televisivo
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti