Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
Area comunicazione
Modalità di navigazione
Percorso
Contenuto

Eventi

Università degli Studî Suor Orsola Benincasa

Master in Mediazione e comunicazione interreligiosa e interculturale

 

 

 

I nemici della rivoluzione di Papa Francesco

In occasione della presentazione del volume
Testimone della Misericordia. Il mio viaggio con Francesco

 

 

 

Napoli, venerdì 13 novembre 2015
Biblioteca Pagliara, via Suor Orsola 10

 

 

 

Con la straordinaria figura di Papa Francesco, la Chiesa ha intrapreso un'epoca di riforme e di cambiamenti di ampio respiro. Per far luce su questo cammino complesso il vaticanista Raffaele Luise si fa accompagnare dal cardinale Kasper nella comprensione profonda della figura di Papa Francesco, svelando dall'interno tutti gli aspetti del suo pontificato. Una conversazione da cui emerge anche il ritratto prezioso del cardinale tedesco, uomo di punta della Chiesa di Roma nel dialogo con le confessioni cristiane, con le grandi religioni e le culture del mondo; un uomo di grande finezza intellettuale e spirituale, modello di una fede non clericale e carica di speranza.

 

Gli autori

Walter Kasper è nato a Heidenheim nel 1933. Nel 1957, a ventiquattro anni, diventa sacerdote. Nel 1961 ottiene un dottorato in teologia all'Università di Tubinga, della quale divenne in seguito preside della facoltà di Teologia. Nel 1989 diventa vescovo della diocesi di Rottenburg e Stoccarda e nel 2001 viene nominato cardinale. Tra le sue numerose opere: Misericordia (2013), Il vangelo della famiglia (2014), Il matrimonio cristiano (2014), Papa Francesco. La rivoluzione della tenerezza e dell'amore (2015) e La sfida della misericordia (2015).

 

Raffaele Luise, dopo aver collaborato con «Repubblica» e Radio Vaticana, entra in Rai nel 1986, dove svolge il ruolo di vaticanista e informatore religioso per il giornale radio. Tra i suoi libri: La visione di un monaco (2001), Chiedi alla sabbia. Sulle tracce di Charles de Foucauld (2007), Raimon Panikkar. Profeta del dopodomani (2011) e Con le periferie nel cuore (2014).

 

 

 

Venerdì 13 novembre 2015
ore 17,30

Ne discutono con gli autori

Lucio d'Alessandro
Rettore dell'Università Suor Orsola Benincasa

Massimo Milone
Direttore di Rai Vaticano

Gennaro Carillo
Professore ordinario di Storia del pensiero politico all'Università Suor Orsola Benincasa

Con la partecipazione del

Cardinale Walter Kasper

Menù della sezione
Menù rapido
Menù principale
Conformità agli standard

XHTML 1.0CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A


© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  | Crediti