Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
CRIE - Centro di Ricerca sulle Istituzioni Europee
Incontro seminariale con Claudio Martinelli
Napoli, giovedì 26 novembre 2015
Aula CRIE, via Suor Orsola 10
La storia dei diritti fondamentali e della forma di governo parlamentare nel Regno Unito è una 'miniera' di avvenimenti, concetti e prassi giuridiche, che si intrecciano ad ogni passo con le teorie filosofico-politiche e le dottrine economiche, con la politica come arte della mediazione e con i conflitti sociali. È possibile trovare in questo groviglio un filo conduttore, un criterio unitario? Lo è a condizione di tenere insieme il dato prettamente giuridico con le suggestioni che provengono da altre discipline. Si tratta, in sostanza, di innestare sull'ordito giuridico (costituito da common law, statute laws, constitutional conventions, bills, acts) i molteplici fili (di storia del pensiero politico ed economico, di storia politica e sindacale, di storia del progresso scientifico-tecnologico) che formano la complessa trama delle libertà inglesi (Claudio Martinelli, Diritto e diritti oltre la Manica, Bologna, 2014).
Giovedì 26 novembre 2015
ore 15,00
Incontro seminariale con
Claudio Martinelli
Introducono
Lucio d'Alessandro
Francesco De Sanctis
Intervengono
Piero Craveri
Eugenio Capozzi
Stefano De Luca
Tommaso Edoardo Frosini
Vincenzo Omaggio
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti