Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
da A. Baratta, Fidelissimae urbis Neapolitanae cum omnibus viis accurata et nova delineatio, 1629.
Conventi, insule e monasteri a Napoli negli occhi di Monsignor Confalonieri (1561-1648)
Laboratorio didattico della Facoltà di Lettere, Università Suor Orsola Benincasa.
org. Sabina de Cavi (UCO/Departamento de Historia del Arte) e Maria Teresa Como (UniSob/Facoltà di Lettere)
Napoli, 17-18 dicembre 2015
La pubblicazione del giornale del viaggio a Napoli di Giovan Battista Confalonieri (1561-1648) nel maggio 1616, trascritto e commentato da Sabina de Cavi (Napoli, Istituto Italiano di Studi Storici, Collana Testi Storici Filosofici e Letterari, XVIII, 2016), ha offerto lo spunto per la costruzione del Laboratorio didattico, Napoli del 1616. Conventi, insule e monasteri a Napoli negli occhi di Monsignor Confalonieri, attivando un felice modello di collaborazione tra il Dipartimento di Storia dell'Arte della Universidad de Córdoba e l'Università Suor Orsola Benincasa. La formula e il lavoro sul campo del laboratorio sperimentati nello scorso settembre vedono la prosecuzione in una seconda parte, divisa in due giornate. La prima si svolge percorrendo nella città con gli studenti alcuni degli itinerari di visita del Confalonieri, e la seconda si sviluppa in forma di seminario, attraverso relazioni di docenti e studiosi su temi che la visita del Confalonieri tocca.
Giovedì 17 dicembre 2015
ore 9,00-16,30
Largo S. Martino
Ore 9.00: partenza con gli studenti lungo e verso i luoghi visitati da Confalonieri
Venerdì 18 dicembre 2015
ore 9,00-14,00
Aula Leopardi, Facoltà di Lettere dell'Università Suor Orsola Benincasa
Introduzione
Pierluigi Leone de Castris
Lezioni
Jörg Garms
Il tabernacolo della Trinità delle Monache
Gian Giotto Borrelli
Le arti suntuarie a Napoli nell'età di Confalonieri
Renato Ruotolo
Le arti decorative negli interni, Confalonieri come fonte
Alfredo Buccaro
La capitale vicereale all'alba del Seicento e la costruzione dell'immagine urbana
Massimo Visone
Il melangolo: scienza e cultura del giardino nella Napoli di Confalonieri
Sabina de Cavi
Santità, reliquie e tesori sacri nel circuito internazionale di Monsignor Confalonieri tra Roma, Madrid, Lisbona e Napoli (1590-1620)
Ore 15,30-16,30
Visita al complesso della Trinità delle Monache (previa prenotazione)
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti