Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Facoltà di Giurisprudenza
Facoltà di Lettere
Facoltà di Scienze della Formazione
Centro di Ricerca RES Incorrupta
Un libro al mese
Perché in Italia resti quello che nasci
Napoli, lunedì 14 maggio 2018
Biblioteca Pagliara, via Suor Orsola 10
Federico Fubini: La maestra e la camorrista. Perché in Italia resti quello che nasci (Mondadori, 2018)
In una Italia in cui la mobilità sociale è bloccata cosa impedisce ai più
svantaggiati di cambiare la propria condizione d'origine?
Per esempio, quanta fiducia in se stessi, nella loro intelligenza, nel futuro e
nel prossimo hanno gli allievi di un prestigioso liceo classico milanese e di un
collegio universitario esclusivo del Nord, e quelli di un istituto professionale
di Mondragone (Caserta), uno di quell'1,5% di comuni italiani in cui si guadagna
di meno e dove si registra un alto tasso di criminalità? O, nel quartiere più
giovane di Napoli, infestato dalla camorra, fra bambini appartenenti a famiglie
che vivono nella legalità, e figli di genitori che vivono fuori o ai margini
della legalità?
La risposta è sempre impietosamente la stessa e conferma l'influenza decisiva dell'ambiente nel tracciare, fin dalla più tenera età, il successivo percorso di vita: «Già a cinque anni l'attitudine a fidarsi, investire, interagire nel proprio interesse, era molto diversa in base al luogo di nascita».
Queste e molte altre le riflessioni che attraversano chi legge un libro che riporta lo Stato e le istituzioni tutte (in primis la scuola) al centro del destino dei più piccoli.
Lunedì 14 maggio 2018
ore 17,00
Introduce
Aldo Sandulli
Preside della Facoltà di Giurisprudenza e direttore del Centro di Ricerca Res
Incorrupta dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Con l'autore discuteranno
Pascal Perillo
Docente di Pedagogia generale dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Marco Demarco
Giornalista e Direttore della Scuola di Giornalismo dell'Università degli Studi
Suor Orsola Benincasa
Paolo Siani
Pediatra e parlamentare
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti