Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Istituto italiano per gli studi storici
Istituto italiano per gli studi storici e Scuola di Dottorato in
Humanities & Technologies dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Tavola rotonda
Napoli, 25 maggio 2022 ore 16,00
Sala degli Angeli, via Suor Orsola 10
Saluti
Lucio d'Alessandro
Rettore dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Carmela Decaro Bonella
Consigliere Istituto italiano per gli studi storici
Tommaso Edoardo Frosini
Direttore Dipartimento Scienze giuridiche e coordinatore dottorato H&T
Paola Villani
Direttore Dipartimento Scienze umanistiche
Coordina
Emma Giammattei
Delegata del Rettore per le tematiche dottorali di Ateneo
Un confronto per le alleanze dei saperi:
Roberto Montanari
Direttore del Centro di Ricerca Scienza Nuova Università degli Studi Suor Orsola
Benincasa
Lucilla Gatt
Direttore del Centro di Ricerca in Diritto Privato Europeo - ReCEPL e Ordinario
di Diritto civile e delle nuove tecnologie Università degli Studi Suor Orsola
Benincasa
Amedeo Lepore
Ordinario di Storia Economica Università degli Studi della Campania Luigi
Vanvitelli
Teresa Numerico
Associata di Logica e Filosofia della Scienza Università di RomaTre
In occasione della pubblicazione del volume edito dall'Istituto italiano per gli
studi storici:
Saperi in alleanza. Esperimenti, metodologia, convergenze al tempo della società
digitale, a cura di E. Alessiato con contributi di A. Carcaterra, C. Antonelli,
M. De Felice, E. Alessiato, Istituto italiano per gli studi storici, Il Mulino,
Bologna-Napoli 2021.
Saranno presenti e interverranno gli autori
Esperti di diversi ambiti disciplinari discuteranno il tema che il libro propone: l'integrazione tra saperi "umanistici" e nuove tecnologie, il ruolo e apporto dei primi nel mondo digitale, orientamenti e rischi di quest'ultimo, metodologie e convergenze. L'incontro vuole essere un laboratorio seminariale per confrontarsi su un tema decisivo del nostro tempo.
L'evento inoltre sarà visibile in diretta su www.facebook.com/unisob/live
Collegamento Meet: meet.google.com/ekd-eeuq-zqg
L'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, in qualità di Titolare del
Trattamento dati, ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR),
La informa che i dati personali (immagini, voce ed eventuali dati anagrafici) da
lei forniti per la partecipazione all'evento online saranno trattati per il
perseguimento delle finalità istituzionali proprie dell'Ateneo, conformemente a
quanto previsto dall'attuale normativa europea (GDPR) e italiana (D.lgs.
196/2003 e s.m.i.). L'evento sarà diffuso in diretta streaming su tutti i canali
web e social dell'Ateneo e ne sarà, altresì, effettuata ripresa audio e video.
Pertanto, effettuando l'accesso alla stanza della videoconferenza, Lei
parteciperà alla diretta streaming di cui viene effettuata la registrazione con
la consapevolezza che la propria immagine verrà visionata in diretta - ovvero in
differita, a seguito di registrazione - al momento della pubblicazione e anche
successivamente da altri; l'Università potrebbe, infatti, utilizzare immagini e
video anche per promuovere le proprie attività istituzionali. L'interessato può
esercitare i diritti previsti dagli artt. 15 e ss. GDPR e/o richiedere maggiori
informazioni, rivolgendosi al Titolare del trattamento Università degli Studi
Suor Orsola Benincasa, scrivendo a questo indirizzo. L'informativa completa è
disponibile sul sito
https://www.unisob.na.it/privacy.htm.
Qualora non voglia procedere al conferimento dei dati anzidetto, non potrà
partecipare all'evento in diretta streaming, ma potrà assistere da uditore
all'evento, accedendo dai link inseriti sul sito web e sui canali social
dell'Ateneo.
Coordinamento evento
Margherita Musello
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti