Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa
L'identità della Pedagogia oggi
XX Convegno Nazionale Siped
Glyn Powell
Illustrazione per la
Dallas Society of Visual Communications
USA 1987
Napoli, 26 - 27 - 28 maggio 2004
Aula Magna, c.so V. Emanuele, 292
La Pedagogia, oggi, se non può non fare i
conti con l'esistente, non deve, nel contempo, rinunciare a svolgere un
ruolo critico e propositivo secondo approfondimenti, analisi di
esperienze, sperimentazioni: un'opera non solo di lettura e di
interpretazione, ma anche di elaborazione e di ideazione, volta sia a
ridisegnare i quadri di riferimento, le "cornici" dei problemi, il
tratteggio delle questioni, le coordinate dei punti di vista sia ad
elaborare le forme di intervento e di progettazione.
Il XX Convegno, riproblematizzando L'identità della Pedagogia, intende
definire un quadro teorico condiviso o soltanto condivisibile.
Mercoledì 26 maggio 2004
ore 15.30
Apertura dei lavori
Francesco De Sanctis
Rettore Istituto
Universitario Suor Orsola Benincasa
Lucio d'Alessandro
Preside Facoltà di
Scienze della Formazione - Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa
Luciano Malusa
Presidente Società
Filosofica Italiana
Giandomenico Amendola
Presidente Società
Italiana di Sociologia
Nicola Paparella
Presidente SIRD
Giovanni Genovesi
Presidente CIRSE
Luciano Galliani
Presidente della
Conferenza Nazionale dei Presidi di Scienze della Formazione
Serenella Macchietti
Presidente onorario
AsPeI
Introduce
Cosimo Laneve
Presiede
Norberto Galli
Giuseppe Acone
L'identità difficile della Pedagogia tra complessità e post-modernità
Franco Frabboni
Pedagogia e problematicità della vita educativa
Intervengono
Alberto Agosti, Maria Antonella Galanti, Luca Gallo, Riccardo Pagano
ore 19,00
Concerto pianistico del Maestro Marcello Peluso
Giovedì 27 maggio 2004
ore 9.00
Presiede
Carlo Nanni
Enza Colicchi
Domanda di educazione e ricerca teorica in Pedagogia
Carla Xodo
La dimensione teorica della Pedagogia
Intervengono
Aureliana Alberici, Giuditta Alessandrini, Enrico Maria Corbi, Vincenzo
Sarracino
ore 14.30
Presiede
Alberto Granese
Diega Orlando Cian
Problematicità educativa e pluralità metodologiche
Elisa Frauenfelder
Il potenziale operativo delle scienze bioeducative
Intervengono
Atonia Cunti, Rita Gatti, Bruno Schettini, Fausto Telleri
Gruppi di studio: comunicazioni
Letteratura per l'infanzia, Emy Beseghi
Professione pedagogista, Franco Blezza
Le tecnologie dell'istruzione, Giorgio Bocca
La ricerca teorica, Franco Cambi - Luisa Santelli Beccegato
La pedagogia speciale, Andrea Canevaro
La Pedagogia a Scienze motorie, Roberto Farnè
L'educazione degli adulti, Paolo Orefice
L'intercultura, Franca Pinto Minerva - Antonio Genovese
Le identità di genere, Simonetta Ulivieri
Venerdì 28 maggio 2004
ore 9.00
Tavola rotonda
Pedagogia e Pedagogie
Coordina
Franco Cambi
Intervengono
Massimo Baldacci, Egle Becchi, Piero Bertolini, Ornella De Sanctis,
Giovanni Massaro, Luciano Pazzaglia
Conclusioni
Cosimo Laneve
Con il contributo della Provincia di Napoli
e dell'Assessorato alle Politiche Scolastiche e Pari Opportunità
Segreteria SIPED
Università degli Studi di Bari
Facoltà di Scienze della Formazione
Tel 080-5714500/4898/4871
indirizzo e-mail
Segreteria organizzativa
Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa
Ufficio Attività Culturali
Tel.: 081 2522266/267-25 22 334
indirizzo e-mail
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti