Istituto Suor Orsola Benincasa
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
ICOM - International Council of Museums
Un museo per l'università
Napoli, 4 giugno 2004
Sala Villani, via Suor Orsola 10
L'Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa possiede un ricchissimo
patrimonio d'arte e di architettura, stratificatosi nel corso di tre
secoli all'interno delle alte mura di un'autentica cittadella, sotto la
collina di Sant'Elmo a Napoli.
Il Museo Storico Universitario nasce come strumento didattico per i corsi
di laurea afferenti alla tre Facoltà attive nell'Istituto con dieci corsi
di laurea.
Opere d'arte di diversa qualità, testimonianze storiche della vita del
Suor Orsola, disegni, fotografie e documenti, sculture devozionali e
oggetti d'uso quotidiano, saranno esposti a rotazione, individuando aree
tematiche e storiche di riferimento, nello spirito dei moderni Centri di
interpretazione storica.
Il catalogo è edito da Palombi & partner.
Progetto
Museo Istituto
Suor Orsola Benincasa nelle diverse fasi della sua storia
MIUR D.M. n. 680 del 26.2.1998
Il Museo Storico Universitario è iscritto
all'ICOM - International Council of Museums -, organismo dell'UNESCO, che
mette in rete i Musei di tutto il mondo grazie all'opera di Comitati
specialistici internazionali e disegna natura e strategie dei Musei come
istituzioni senza scopo di lucro. Il Codice di deontologia ICOM è sempre
più ampiamente recepito nelle legislazioni nazionali: il recente Codice
dei beni culturali e del paesaggio definisce il museo "struttura
permanente che acquisisce, conserva, ordina ed espone beni culturali per
finalità di educazione e di studio" (D.L. 22.1.2004, n. 42).
L'assemblea generale del Comitato ICOM Italia, dedicata proprio ai
rapporti tra il Museo italiano e il nuovo Codice, sarà ospitata
dall'Istituto Suor Orsola, nell'Aula Magna, il 4 giugno 2004, dalle ore
10.30 alle ore 13.30, in occasione dell'inaugurazione del Museo Storico
Universitario.
Inaugurazione
Napoli, 4 giugno 2004
via Suor Orsola,10
Venerdì 4 giugno
Sala Villani
ore 17,30
Apertura dei lavori
SILVIA
CROCE
Presidente dell'Ente
Morale Istituto Suor Orsola Benincasa
FRANCESCO
DE SANCTIS
Rettore dell'Istituto
Universitario Suor Orsola Benincasa
Presiede
FRANCESCO
CARUSO
Ambasciatore d'Italia
presso l'UNESCO - Parigi
Intervengono
PIERO
CRAVERI
Preside della Facoltà
di Lettere
LUCIO D'ALESSANDRO
Preside della Facoltà
di Scienze della Formazione
FRANCO
FICHERA
Preside della Facoltà
di Giurisprudenza
STEFANO DE
CARO
Soprintendente
Regionale per i Beni e le Attività culturali della Campania - Ministero
per i Beni e le Attività culturali
MARIA
ANTONELLA FUSCO
Direttore Centro
servizi educativi - Ministero per i Beni e le Attività culturali
DANIELE
LUPO JALLÀ
Presidente ICOM Italia
ANDREA
NANTE
Direttore del Museo
Diocesano di Padova
Conclude
FERDINANDO
BOLOGNA
Presidente Fondazione
" Maria Antonietta e Rocco Pagliara"
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti