Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Aspetti storici, tecnologici ed indagini diagnostiche
Tavola rotonda
Napoli, giovedì 6 marzo 2008
Sala degli Angeli, via Suor Orsola 10
In occasione della presentazione del
volume di Daria Catello
Il restauro delle opere in argento, Giannini editore, Napoli 2007
Prefazione di Ferdinando Bologna.
Questo libro vuole rappresentare un ulteriore contributo alla conoscenza ed alla divulgazione dell'arte orafa e argentaria e segue i numerosi studi svolti nell'arco di quasi un quarantennio.
Sono state studiate differenti tipologie di manufatti in argento, tutte di grande pregio storico-artistico, concentrando l'interesse sui manufatti di uso liturgico. Si è cercato di ricostruire le caratteristiche tecnologico-artistiche di tali opere ed evidenziare come le tecniche di lavorazione ed i sistemi costruttivi - la cui scelta nel corso dei secoli è stata condizionata da vari fattori, non ultimo la difficoltà di approvvigionamento del metallo prezioso -, determinino diversi fenomeni di degrado.
La prima parte del volume è dedicata ai busti reliquiari, che rappresentano la più tipica espressione della civiltà dell'argento nell'Italia meridionale in epoca barocca, ed alle diverse tipologie di croci: processionali e stazionali, vescovili e reliquiarie. Segue un'analisi sulle attuali tecniche di indagine e della loro applicazione; infine sono state presentate quindici schede di restauro relative a differenti arredi liturgici: croci, busti e statue, lampade, tronetti per l'esposizione del Santissimo, paliotti e cornici, databili dalla seconda metà del XV agli inizi del XX secolo.
giovedì 6 marzo 2008
ore 17,30
Apertura dei lavori
Francesco De Sanctis
Rettore dell'Università Suor Orsola Benincasa
Piero Craveri
Preside della Facoltà di Lettere dell'Università Suor Orsola Benincasa
Intervengono
Ferdinando Bologna
Università Suor Orsola Benincasa
Ugo Dovere
Università Suor Orsola Benincasa
Giolj F. Guidi
Università Suor Orsola Benincasa
Sarà presente l'autrice
Daria Catello
XHTML 1.0 | CSS 2.1 | Conforme alle linee guida per l'accessibilità ai contenuti del Web - livello tripla A
© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli | Crediti