Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
CRIE - Centro di Ricerca sulle Istituzioni Europee
AIS - Associazione Italiana di Sociologia - Sezione Diritto
Napoli, venerdì 11 dicembre 2015
Aula CRIE, via Suor Orsola 10
«Non esistono idee politiche senza uno spazio cui siano riferibili, né spazi o princìpi spaziali cui non corrispondano idee politiche» (Carl Schmitt). È lo spazio (abitato) che dà vita e configura la città, ed è nella sua costruzione e stratificazione che si leggono le corrispondenze tra governance e citizenship, in un crescendo 'visibile' di mutamenti sociali, antropologici, culturali e istituzionali. La ricerca e lo studio di tali cambiamenti non può fare a meno di tempo, forma e immagine, non può fare a meno di un approccio visivo nello studio della realtà urbana per documentare e analizzare come l'ambiente costruito riflette le mutevoli identità culturali. Il paradigma antropologico, architettonico, giuridico e estetico mette a fuoco lo spazio urbano come un campo su cui cogliere non solo le delegittimazioni politiche e sociali, la crisi, cioè, di legittimità che affligge gran parte del mondo contemporaneo ma in cui pensare e potenziare ogni possibilità di edificazione in termini di legalità e sopravvivenza.
Venerdì 11 dicembre 2015
ore 10,00
Introducono
Lucio d'Alessandro
Rettore dell'Università Suor Orsola Benincasa
Francesco De Sanctis
Direttore CRIE, Centro di Ricerca sulle Istituzioni Europee
Intervengono
Jerome Krase
Brooklyn College, City University of New York
Sergio Marotta
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli
Italo Pardo
University of Kent
Giuliana B. Prato
University of Kent
Michelangelo Russo
Università degli Studi di Napoli Federico II
Discussants
Davide De Sanctis
Enrico Formato
Ciro Pizzo
Daniela Cardone
Napoli, 9 febbraio 2023
Il ruolo della funzione risorse umane nelle aziende e nella società
Giornata inaugurale della XVIII edizione del Master di II livello in Management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private
Napoli, 10 febbraio 2023
La riforma del processo di esecuzione
Napoli, 22 febbraio 2023
A sangue freddo. Mitologie del crimine e modernità
Giornata inaugurale della XIV edizione dell'Alta formazione in Scienze criminologiche - II edizione del Master in Criminologia clinica e scienze forensi
Napoli, 24 febbraio 2023
Il museo come spazio educativo
Giornata inaugurale della III edizione dei Master di I e II livello Educatore museale e Responsabile della mediazione culturale e dei servizi educativi nei contesti museali
© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione desktop · versione accessibile
XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0