Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
CRIE - Centro di Ricerca sulle Istituzioni Europee
Università degli Studi di Napoli Federico II
DIARC - Dipartimento di Architettura
Rob Gonsalves, The Sun Set Sail, 2015
Cinema, città, architettura a.a. 2018/19
Napoli, 8-30 maggio 2019
Difficile stabilire cosa possa oggi garantire al comune cittadino la libertà di abitare intesa come libertà di vivere in una città che non sia disurbana, che non sia anticittà, che non sia città miraggio.
Pianificazione urbanistica, impegno politico, prontezza nella manutenzione e negli elementi correttivi delle strutture pubbliche e private: quanto sono obiettivamente garantiti?
Un ponte che crolla è metaforicamente il crollo dell'unione e del collegamento, la fine di un'immagine sacrilega e dissacrante quanto di un'immagine perfetta che collega simbolicamente le due rive, cielo e terra.
Quanto il nostro ambiente naturale e costruito sia realmente protetto e quale sia la distanza che ci separa dal resto d'Europa, sono i quesiti a cui si tenterà di rispondere, dinanzi a fatti ed eventi attuali, in un'epoca in cui l'attività umana ancora «agisce a rovescio, in cui si costruiscono palazzi che marciscono abbandonati dinanzi al mare» (R. Magritte, La linea della vita, 1938)
Per la partecipazione al ciclo seminariale saranno attribuiti CFU.
Mercoledì 8 maggio 2019
ore 15,00
Sala Villani, via Suor Orsola 10
Incontro inaugurale
La città da costruire. 'Ponte e porta'
Presentazione
Lucio d'Alessandro
Rettore dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Francesco De Sanctis
Direttore Crie
Michelangelo Russo
Direttore DIARC
La frana di Agrigento da La storia siamo noi (RAI, 1999)
Intervengono
Fabio Mangone, Renata Picone
DIARC
Mercoledì 15 maggio 2019
ore 15,00
Aula CRIE, via Suor Orsola 10
Pasquale Rossi
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Oltre il ponte: tracce storiche e trame urbane
Il ponte delle spie, S. Spielberg, 2015
Martedì 21 maggio 2019
ore 15,00
Aula CRIE, via Suor Orsola 10
Marcello Anselmo
Aix-Marseille Université, Radio3 RAI
Napoli dal colera al terremoto. Viaggio nella città del malessere
Sequenze tratte da: G. Ferrara, W. Tchertkoff, F. Quilici, R. Parascandolo
Giovedì 23 maggio 2019
ore 15,00
Aula CRIE, via Suor Orsola 10
Andrea Maglio
DIARC
Die Wende: Berlino alla caduta del Muro tra speranze e conflitti
Good Bye Lenin (W. Becker, 2003)
Giovedì 30 maggio 2019
ore 10,30
Aula CRIE, via Suor Orsola 10
Gemma Belli
DIARC
Chi ha paura delle megastrutture? La 'rivolta' della città verticale
High - Rise, Il condominio (B. Wheatley, 2017)
Le proiezioni sono usate esclusivamente a scopo didattico.
Coordinamento scientifico
CRIE - Centro di Ricerca sulle Istituzioni Europee
Daniela Cardone e-mail
Napoli, 9 febbraio 2023
Il ruolo della funzione risorse umane nelle aziende e nella società
Giornata inaugurale della XVIII edizione del Master di II livello in Management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private
Napoli, 10 febbraio 2023
La riforma del processo di esecuzione
Napoli, 22 febbraio 2023
A sangue freddo. Mitologie del crimine e modernità
Giornata inaugurale della XIV edizione dell'Alta formazione in Scienze criminologiche - II edizione del Master in Criminologia clinica e scienze forensi
Napoli, 24 febbraio 2023
Il museo come spazio educativo
Giornata inaugurale della III edizione dei Master di I e II livello Educatore museale e Responsabile della mediazione culturale e dei servizi educativi nei contesti museali
Napoli, 27 febbraio - 3 marzo 2023
Open Week 2023
Ritorno al futuro
Giornate di Orientamento di Ateneo
© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione desktop · versione accessibile
XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0