Eventi

Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica
Universitą degli Studi di Napoli Federico II
Pontificia Facoltą Teologica dell'Italia Meridionale - Sez. S. Tommaso
Universitą degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Universitą degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
Universitą degli Studi di Napoli "L'Orientale"
Universitą degli Studi di Napoli Parthenope
Universitą degli Studi di Salerno
Universitą degli Studi del Sannio

 

 

 

 

Per il «Giorno della Memoria»

I giusti tra le nazioni

 

 

Giornata di studio e commemorazione online in diretta a questo indirizzo

Mercoledģ 27 gennaio 2021

 

 

 

Ore 9,00

I sessione
Sommersi, salvati, salvatori

Modera

Enza Nunziato
Giornalista

Saluti

Magnifici Rettori degli Atenei convenzionati

Andrea Patroni griffi
Direttore del CIRB

Lydia Schapirer
Presidente della Comunitą Ebraica di Napoli

Ariel Finzi
Rabbino della Comunitą Ebraica di Napoli e dell'Italia meridionale

Luisa Franzese
Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

Claudio Buccelli
Presidente del Comitato Etico Universitą degli Studi di Napoli Federico II
Past Director del CIRB

Emilia D'Antuono e Enrica Amaturo
Universitą di Napoli Federico II
Coordinatrici del Seminario Permanente Etica Bioetica Cittadinanza

Introduzione

Giuseppe Lissa
Universitą di Napoli Federico II
Past Director del CIRB

Letture di brani da testi di Bernardo Kelz III e Giorgio Perlasca

Antonella Stefanucci
Attrice

I: Giorgio Perlasca

Introduzione

Enza Nunziato

Intervento

Franco Perlasca
Presidente della Fondazione Perlasca

II: Bernard Kelz I, Zygmunt Kelz, Bernard Kelz II

Introduce e modera

Francesco Lucrezi
Universitą di Salerno

Intervento e risposte alle domande degli studenti

Bernardo Kelz III

Dibattito

Ore 15,00

II sessione
Incoercibile libertą: l'ostinazione del bene

Presiede e modera

Lorenzo Chieffi
Universitą della Campania "Luigi Vanvitelli"
Past Director del CIRB

Introduzione: "Rispondere del selvaggio dolore di essere uomini" (P.P. Pasolini)

Emilia D'Antuono
Universitą di Napoli Federico II

La bontą insensata

Gabriele Nissim
Presidente Gariwo - la foresta dei Giusti

Soccorrere gli ebrei in pericolo. Un esercizio di moralitą privata

Liliana Picciotto
Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea

"Abbiamo fatto il nostro dovere". Le religiose che nascosero ebrei a Roma (1943-44)

Grazia Loparco
Pontificia Facoltą di Scienze dell'Educazione Auxilium Roma

Dibattito e risposte alle domande degli studenti

Conclusioni

Andrea Patroni Griffi

 

Comitato scientifico

Gianluca Attademo, Lorenzo Chieffi, Emilia D'Antuono, Marina De Blasio, Mariavaleria del Tufo, Giuseppe Lissa, Francesco Lucrezi, Andrea Patroni Griffi, Francesca Russo, Antonella Tartaglia Polcini

Segreteria scientifica

Giada Falco, Chiara Ghidini

 

Parteciperanno studenti delle Universitą consorziate al CIRB e delle scuole medie superiori invitati dall'USR per la Campania.

 

 

 

Diretta YouTube

Pagina Facebook evento

Locandina (pdf)


Benevento, 28 marzo 2025
Lo scrittore che parlava agli archeologi
I Longobardi di Marco Salvador (1948-2022) tra cittą, villaggi e monasteri


Napoli, 28 marzo 2025
Lo stato del potere nella 'societą dell'economia'
Settimana della sociologia al Suor Orsola Benincasa
Napoli, 19 marzo - 3 aprile 2025


Napoli, 31 marzo 2025
Il redivivo. Benedetto Croce e il quaderno segreto
Presentazione del libro di Emma Giammattei

Napoli, 1 aprile 2025
I mille volti dell'imparzialitą del giudice
Ciclo di Lezioni Magistrali 'Il giudice imparziale'
26 marzo - 6 maggio 2025


Napoli, 7 aprile 2025
SOS Giovani: tra disagio, dipendenze e strade possibili di benessere e salute emotiva
Workshop


Napoli, 12 dicembre 2024 - 24 aprile 2025
I figurini teatrali della Collezione Pagliara
Mostra a cura di Francesca De Ruvo e Alessandra Monica Mazzaro

© 2004/25 Universitą degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0