Eventi

Università degli Studî Suor Orsola Benincasa

 

Inopinatum Centro Studi sulla Creatività Urbana

 

Centro Studi sulla Creatività Urbana

 

 

 

Paul Gavarni, De l'Académie des Inscriptions et Belles Lettres, litografia su "Les artistes", 1845.

Creatività urbana: writing, street art, nuovo muralismo

 

 

Ciclo di seminari interdipartimentali

18-20 maggio 2021

 

 

 

Nell'espressione "creatività urbana" si è provato a condensare, recentemente, una somma di fenomeni non omogenei, dal writing alla street art, fino al cosiddetto nuovo muralismo. Le rispettive culture ed estetiche, a dispetto di interrogativi e conflitti che sollevano, tra effimero ed illegalità, costituiscono interventi entrati a far parte delle nostre città, caratterizzandosi come produzioni di qualità artistica.

 

Writing, street art e nuovo muralismo rispondono a statuti specifici diversi, per quanto intersecabili, e come tali vanno ricercati, osservati, studiati e comunicati. In quest'ottica, attraverso il coinvolgimento dei suoi tre Dipartimenti di Scienze Umanistiche, Scienze Giuridiche e Scienze Formative, l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa promuove, per la prima volta in una modalità strutturata nell'ambito delle attività del suo Centro Studi sulla Creatività Urbana Inopinatum, confronti bilanciati tra docenti, studiosi ed esperti e con operatori, produttori ed artisti.

 

Per la partecipazione ai seminari gli studenti potranno acquisire 2 CFU

 

Comitato scientifico

Davide Borrelli, Luca Borriello, Stefano Causa, Daniela Cardone, Davide De Sanctis, Domenico Napolitano, Sergio Marotta.

Moderano i seminari

Luca Borriello
Coordinatore scientifico Inopinatum

Daniela Cardone
Docente di Estetica della città, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

 

 

I Seminari saranno visibili in diretta su www.facebook.com/unisob/live

 

 

 

Per info e-mail - web

 

 

 

18 maggio 2021
ore 10,00

Saluti

Lucio d'Alessandro
Rettore dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Maurizio Di Stefano
Presidente di ICOMOS Italia

Giorgio De Finis
Direttore artistico del RIF Museo delle Periferie

Dipartimento di Scienze Umanistiche: arte, patrimonio, conservazione

Stefano Causa
Storia dell'arte contemporanea

Franz Cerami
Retorica e storytelling per i Beni culturali

Maria Teresa Como
Storia dell'architettura moderna

108, artista urbano

Andrea Baldini
Docente di Teoria dell'Arte ed Estetica e direttore NJU Sino-Italian Center for Cultural Studies - Nanjing University

Alessandra Carrieri
Funzionario restauratore conservatore - Soprintendenza di Sassari e Nuoro

Claudio Musso
Docente di Fenomenologia delle arti contemporanee - Accademia BB AA G. Carrara di Bergamo

Moderano

Luca Borriello
Coordinatore scientifico Inopinatum

Daniela Cardone
Docente di Estetica della città - Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

 

19 maggio 2021
ore 10,30

Dipartimento di Scienze Giuridiche: normative, diritto d'autore, legislazione

Lucilla Gatt
Diritto civile

Gianluca Gentile
Diritto penale amministrativo

Elisabetta Morlino
Diritto amministrativo

Collettivo FX, artisti urbani

Roberto Colantonio
Avvocato esperto in diritto d'autore

Domenico Melillo
Writer ed avvocato specializzato in Diritto penale

Giovanni Maria Riccio
Avvocato e docente di Legislazione dei Beni culturali e di Diritto comparato dell'arte e degli eventi culturali - Università di Salerno

Moderano

Luca Borriello
Coordinatore scientifico Inopinatum

Daniela Cardone
Docente di Estetica della città - Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

 

20 maggio 2021
ore 14,00

Dipartimento di Scienze Formative: comunicazione, territorio, comunità

Davide Borrelli
Sociologia dei media e dei consumi culturali

Stefania Ferraro
Topografie dello spazio sociale

Sergio Marotta
Sociologia giuridica

Alessandro Suzzi
Artista urbano

Clara Amodeo
Giornalista ACU, Another Scratch in the Wall

Alice Cosmai
Ufficio Arte negli spazi pubblici - Comune di Milano

Diego Fadda
Direttore di Gorgo - archivio sull'arte urbana italiana e internazionale

Moderano

Luca Borriello
Coordinatore scientifico Inopinatum

Daniela Cardone
Docente di Estetica della città - Università degli Studi Suor Orsola Benincasa


Napoli, 13 febbraio 2025
Il ruolo delle risorse umane nelle aziende e nella società
Giornata inaugurale della XX edizione del Master di II livello in Management dei processi formativi nelle strutture pubbliche e private. Formazione e gestione delle Risorse Umane (H.R.)


Napoli, 14 febbraio 2025
Il management nelle Pubbliche Amministrazioni
Giornata inaugurale della IX edizione del Master di II livello in Organizzazione, management, e-government delle Pubbliche Amministrazioni


Napoli, 20 febbraio 2025
Nuove forme del male. La rappresentazione del crimine tra continuità e rottura
Giornata inaugurale della XVI edizione dell'Alta formazione in Scienze criminologiche - IV edizione del Master in Criminologia clinica e scienze forensi


Napoli, 20 febbraio 2025
Etica, diversità e inclusione per le Istituzioni scolastiche
Giornata inaugurale del Master di II livello


Napoli, 12 dicembre 2024 - 24 aprile 2025
I figurini teatrali della Collezione Pagliara
Mostra a cura di Francesca De Ruvo e Alessandra Monica Mazzaro

© 2004/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy  ·  versione accessibile  ·  XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0