Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
Dipartimento di Scienze giuridiche
Associazione Nazionale tributaristi Italiani (Anti) - Sezione Campania
Centro di ricerca di diritto tributario europeo Ius fiscale Europaeum (IFE)
Napoli, 27 maggio 2022
Sala degli Angeli, via Suor Orsola 10
Ore 9,15
Saluti
Lucio d'Alessandro
Rettore dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Tommaso Edoardo Frosini
Direttore del dipartimento di Scienze Giuridiche Università degli Studi Suor
Orsola Benincasa
Mario Nussi
Presidente dell'Associazione Italiana dei Professori Studiosi di Diritto Tributario
Tullio Elefante
Presidente della sezione Campania Anti
Antonio Tafuri
Presidente dell'Ordine degli avvocati di Napoli
Eraldo Turi
Presidente dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di
Napoli
Alfredo Montagna
Presidente della Commissione tributaria regionale Campania
Ore 9,45-10,00
Introduce e modera
Gaetano Ragucci
Presidente Anti - Università degli Studi di Milano
Ore 10,00-10,20
Maria Pierro
Università degli Studi dell'Insubria
La buona amministrazione nella giurisprudenza domestica ed europea
Ore 10,20-10,30
Discussant
Fabrizio Amatucci
Università degli Studi di Napoli Federico II
Ore 10,30-10,50
Alberto Comelli
Università degli Studi di Parma
Il contraddittorio preventivo alla luce della giurisprudenza della Corte di
Giustizia sui diritti della difesa
Ore 10,50-11,00
Discussant
Pasquale Pistone
Presidente IFE - Università degli Studi di Salerno
Ore 11,00-11,20
Maria Pia Nastri
Direttore IFE - Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
L'accesso agli atti tributari in una prospettiva eurounitaria
Ore 11,20-11,30
Discussant
Daria Coppa
Università degli Studi di Palermo
Ore 11,30-11,50
Gabriele Nunziata
Presidente Sezione TAR Lombardia e CTP Napoli
Il diniego di accesso agli atti e il ricorso dinanzi al giudice amministrativo
Ore 11,50-12,00
Discussant
Stefano Fiorentino
Università degli Studi di Napoli Parthenope
Intervengono
Ore 12,00-12,10
Rosario Lazzarini
Ore 12,10-12,20
Giuditta Merone
Ore 12,20-12,40
Conclude
Antonio Guidara
Università degli Studi di Catania
Per partecipare all'evento anche da remoto meet.google.com/uqu-ubbr-cij
L'incontro sarà altresì visibile in diretta su www.facebook.com/unisob/live
Il convegno attribuisce 3 crediti formativi per la formazione permanente presso l'Ordine degli avvocati di Napoli
Il convegno è in fase di accreditamento da parte dell'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli
Coordinatrice dell'evento
Maria Pia Nastri
Comitato scientifico
Maria Pia Nastri
Tullio Elefante
Rosario Lazzarini
Segreteria didattica
Viviana Salerno
Federico Sergio
L'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, in qualità di Titolare del
Trattamento dati, ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR),
La informa che i dati personali (immagini, voce ed eventuali dati anagrafici) da
lei forniti per la partecipazione all'evento online saranno trattati per il
perseguimento delle finalità istituzionali proprie dell'Ateneo, conformemente a
quanto previsto dall'attuale normativa europea (GDPR) e italiana (D.lgs.
196/2003 e s.m.i.). L'evento sarà diffuso in diretta streaming su tutti i canali
web e social dell'Ateneo e ne sarà, altresì, effettuata ripresa audio e video.
Pertanto, effettuando l'accesso alla stanza della videoconferenza, Lei
parteciperà alla diretta streaming di cui viene effettuata la registrazione con
la consapevolezza che la propria immagine verrà visionata in diretta - ovvero in
differita, a seguito di registrazione - al momento della pubblicazione e anche
successivamente da altri; l'Università potrebbe, infatti, utilizzare immagini e
video anche per promuovere le proprie attività istituzionali. L'interessato può
esercitare i diritti previsti dagli artt. 15 e ss. GDPR e/o richiedere maggiori
informazioni, rivolgendosi al Titolare del trattamento Università degli Studi
Suor Orsola Benincasa, scrivendo a questo indirizzo. L'informativa completa è
disponibile sul sito
https://www.unisob.na.it/privacy.htm.
Qualora non voglia procedere al conferimento dei dati anzidetto, non potrà
partecipare all'evento in diretta streaming, ma potrà assistere da uditore
all'evento, accedendo dai link inseriti sul sito web e sui canali social
dell'Ateneo.
Benevento, 7 luglio 2022
Il paesaggio culturale e antropico della Falanghina DOC come bene immateriale UNESCO
© 2004/22 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione desktop · versione accessibile
XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0