Università degli Studî Suor Orsola Benincasa
CRIE
Centro di Ricerca sulle Istituzioni Europee
Satira e società politica
Giornata di studio
Napoli, giovedì 27 novembre 2008
Sala degli Angeli, via Suor Orsola 10
Per lungo tempo, in Italia, la funzione della satira è stata quella di smitizzare i grandi momenti della storia nazionale (a cominciare dal Risorgimento), di segnalare i problemi più urgenti rimasti irrisolti e di indurre i vari leader politici a non prendersi troppo sul serio.
Funzione importante, quella della satira, che nel Novecento si è inserita nel fortunato filone della letteratura umoristica, fondata sull'assioma secondo il quale, in letteratura come a teatro, è molto più difficile far ridere che far piangere.
Pur passando i regimi, il conformismo italico è restato significativamente tale e gli intellettuali, vergognandosi di ridere, hanno spesso considerato la satira - con i suoi umori forti e i suoi tratti a volte plebei - una sorta di avanspettacolo riservato ai ceti incolti. In questo senso, vi è una profonda continuità nella storia, dall'antica Grecia al Novecento.
giovedì 27 novembre 2008
ore 10,00
Indirizzo di saluto
Francesco De Sanctis
Giuseppe Parlato
La satira politica di Giovannino Guareschi
Dino Cofrancesco
La satira politica in Italia e le ragioni del suo declino
Gennaro Carillo
Paflagoni degli antichi e dei moderni: da Gadda verso Aristofane
Stefano De Luca
La satira tra le due guerre: il caso del Bertoldo
8 marzo 2021
Le politiche e le misure di contrasto alla povertà
Ciclo di seminari/Laboratori di tirocinio 'La garanzia dei servizi sociali al tempo del Coronavirus'
marzo - settembre 2021
12 marzo 2021
Verso la politica post-elettorale
In occasione della presentazione del volume di Domenico Fruncillo
24 marzo 2021
Cinema e governamentalità: i paesaggi del Sud nei film sponsorizzati
Ciclo di seminari online 'Visioni meridiane. L'immagine del Sud nel cinema e nell'audiovisivo'
20 gennaio - 6 maggio 2021
30 gennaio - 27 marzo 2021
Il Sabato delle Idee
'PolìMiNa', Scuola di formazione per Architetti della politica
© 2004/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli · crediti
privacy · versione desktop · versione accessibile
XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0