MOTORE DI RICERCA

ACCESSO STANZA VIRTUALE



            
Goethe-Gesellschaft Italia

Associazione

L'iniziativa nasce in occasione della fondazione della Goethe-Gesellschaft Italia nella città che fu uno dei centri del Viaggio in Italia del poeta di Francoforte, che considerò Napoli la «città più bella del mondo».

descrizione

Costituita nel 1999 presso l'Università di Roma Tre, la Goethe-Gesellschaft Italia, che annovera nel suo comitato autorevoli studiosi goethiani, è animata dall'intento di rafforzare i nessi fra la Goetheforschung italiana e quella internazionale, di promuovere la diffusione internazionale degli studi e di favorire la circolazione di saggi critici e di traduzioni delle opere goethiane.

attività

La Goethe-Gesellschaft Italia in sinergia con le altre Goethe-Gesellschaften e in collaborazione con le Istituzioni culturali che hanno dato il loro sostegno si prefigge di divulgare e potenziare la ricerca, gli studi e i progetti culturali ispirati a Goethe e alla sua concezione di "letteratura universale".

comitati

Presidente: Paola Paumgardhen
Presidente onorario: Marino Freschi

Comitato d'onore:
Gabriele Brandstetter, Albert Maier, Gerhard Neumann, Ernst Osterkamp, Terence J. Reed, Heinz Schlaffer, Roberto Zapperi

Comitato scientifico:
Elena Agazzi, Michele Cometa, Paolo D'Angelo, Lucio d'Alessandro, Cesare de Seta, Elio Franzini, Emma Giammattei, Giorgio Manacorda, Grazia Pulvirenti, Giovanni Sampaolo, Giovanni Tateo

Comitato esecutivo:
Lorella Bosco, Renata Gambino, Federica Abramo

Segretario generale: Paola Paumgardhen

© 2004/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli  ·  crediti

privacy · versione desktop · versione accessibile
XHTML 1.0 | CSS 3 | WAI-AAA WCAG 2.0