Non vedenti in scena
"Il morto sta bene in salute"
Una commedia per celebrare la 50° giornata nazionale del cieco. Debutta questa sera al Cinema Teatro Roma di Portici "Il morto sta bene in salute" di Gaetano Di Maio, recitato da attori non vedenti, ipovedenti e amici dell'Unione Italiana dei Ciechi. Lo spettacolo andrà in scena anche domani e già c'è il tutto esaurito. La compagnia amatoriale lavora insieme da 12 anni ed è cresciuta artisticamente di anno in anno. Dagli atti unici si è passati a commedie più complesse. Sul palco si esibiranno 15 attori che in due serate cercheranno di far divertire il pubblico con una commedia degli equivoci a tinte noir. Tutti i proventi saranno devoluti all'associazione che ogni giorno è vicina ai ciechi.
"Lo scopo è diffondere la nostra associazione e far capire alle persone che i disabili possono far tutto - racconta Mario Mirabile responsabile UIC di Portici -. Uscire allo scoperto è importante per chi è diverso. Ci sono troppi disabili chiusi in casa. Per loro diventa fondamentale non abbattersi e dedicarsi a qualcosa che possa ancora farli sentire parte della società".
La commedia è articolata in tre atti basati sulle vicissitudini dei gestori di una pensione che rinvengono una borsa contenente una grossa somma di denaro. Sono all'oscuro del fatto che la somma era stata versata a un killer per eliminare un concorrente.
In passato la compagnia ha già portato in scena commedie di Eduardo De Filippo e Scarpetta. "Il nostro spirito è quello dell'unione - continua Mirabile anche lui attore per l'occasione-. Il cast non è composto solo da cechi, ci sono anche amici, famigliari e molti volontari che quotidianamente aiutano i non vedenti".
E così per due sere la diversità diventa risorsa e si trasforma in spettacolo teatrale.
Enza Petruzziello
[11.12.2008 - 12:20]
© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0