A Foria
Nasce via Peppino De Filippo
I fratelli De Filippo
Separati in vita, ricongiunti in morte. Per Peppino De Filippo, storica spalla di Totò e tra i più importanti attori del '900 napoletano, arriva l'intitolazione di una strada. Ed è proprio quella che congiunge via Foria con piazza Eduardo De Filippo, il più celebre dei De Filippo.
Il litigio tra i fratelli De Filippo risale al 1944. Allora, la famiglia per antonomasia della commedia napoletana (inclusa Titina, sorella di Eduardo e Peppino) lavorava riunita sotto il nome di "Compagnia del teatro umoristico I De Filippo". Dalle ricostruzioni postume la causa scatenante della rottura sembra esser stata il protagonismo di Eduardo, mal sopportato da Peppino. Nonostante la mediazione di Titina, il rapporto tra i due fratelli non si sanò mai del tutto.
"Almeno in morte si sono ravvicinati - è il commento di Luigi De Filippo, figlio di Peppino e nipote di Eduardo - e per la nostra famiglia avere una strada intitolata a papà nella sua città è un momento importante".
L'intitolazione della strada arriva con "consapevole ritardo", afferma l'assessore alla toponomastica Alfredo Ponticelli. "Abbiamo cercato di individuare una arteria simbolo. Dopo anni, siamo riusciti a trovare la strada giusta per rendere onore a un uomo che ha dato tanto a Napoli, alla tradizione e alla cultura della nostra città".
Oltre a Ponticelli e a Luigi De Filippo, alla scoperta del toponimo presenzia il sindaco di Napoli Rosa Russo Jervolino: "Peppino è il migliore di tutti i tempi perché sapeva divertire senza volgarità e con un totale buon gusto".
Enrico Parolisi
[25.1.2011 - 17:46]
© 2003/22 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0