InchiostrOnline

a cura della Scuola di giornalismo Suor Orsola Benincasa
in convenzione con l'Ordine Nazionale dei Giornalisti

 
Fondazione Terzo Pilastro
IL MASTER GERENZA CONTATTI


21.5.2008

Governo a Napoli

Le decisioni del Consiglio dei Ministri

Si è concluso poco prima delle 16 a Napoli il primo Consiglio dei Ministri del nuovo governo Berlusconi. Ecco i provvedimenti approvati: 1) Sarà pubblicato un decreto legge per l'emergenza rifiuti in Campania. Individuate le discariche che dovranno essere aperte. Per il momento i nomi delle aree prescelte rimangono secretati. I siti verranno dichiarati aree di interesse strategico nazionale, diventando in pratica zone militari. Nessuna decisione su Chiaiano. Al via, inoltre, la nomina di Guido Bertolaso a sottosegretario all'emergenza rifiuti. Si apprende che sarà costruito un quarto termovalorizzatore e che saranno chiusi i Cdr, sostituiti con impianti per il compostaggio di qualità. 2) Il pacchetto sicurezza prevede l'inserimento all'interno di uno dei disegni di legge del reato di immigrazione clandestina e un decreto legge che sancisce l'aggravante per chi delinque in clandestinità. Non è passata, invece, la proposta di un [...]

Giusi Spica


Parla Berlusconi.5

"Torno a Napoli la prossima settimana"

Silvio Berlusconi annuncia: "Torno a Napoli la settimana prossima". I siti per le discariche verranno attrezzati dai militari. Solo dopo ci sarà l'annuncio ufficiale delle ubicazioni. "Sono qui a Napoli per dire che lo Stato c'è. Garantisco - continua il presidente del Consiglio Berlusconi - la mia continuità di lavoro. Ci sarà la [...]

Simona Petricciuolo-Lilly Viccaro

I ministri/Tremonti

Ecco la ricetta contro il caro mutui

Sarà possibile convertire i mutui a tasso variabile in tasso fisso. La novità è che i tassi a cui si farà riferimento sono quelli del 2006. Lo annuncia a Napoli il ministro dell'economia Giulio Tremonti. "Stiamo realizzando questa riforma a costo zero. Sui mutui - annuncia il ministro - le famiglie possono passare dal tasso variabile a [...]

Simona Petricciuolo-Lilly Viccaro

Parla Berlusconi.3

"I ritardi ad Acerra sono uno scandalo"

"E' uno scandalo il ritardo sul termovalorizzatore di Acerra". Saranno 4 i termovalorizzatori: Acerra, Salerno e Santa Maria La Fossa; il quarto a Napoli. Il sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino ha 30 giorni per indicare il sito dove realizzare il termovalorizzatore, altrimenti la scelta verrà fatta direttamente dal governo. Saranno [...]

Simona Petricciuolo-Lilly Viccaro

Governo a Napoli

Commercio fermo

Napoli capitale per un giorno, ma non per i commercianti. La scelta del palazzo della Prefettura come sede del primo Consiglio dei Ministri del Governo [...]

Marco Marino - Simona Pizzuti

Governo-delegazioni

Rinviato l'annuncio sulle discariche

Concluso l'incontro tra il governo e le delegazioni. Dodici in tutto i rappresentanti del comitato antidiscarica di Chiaiano e Marano. A riceverli Mauro Masi, responsabile dell'ufficio della Presidenza del Consiglio. "Oggi il Consiglio dei Ministri non si pronuncerà sulle discariche, ma lo farà nei prossimi giorni. I Ministri si stanno [...]

Rosa Lella-Enza Petruzziello

Il progetto

Con l'ozono rifiuti bonificati

Recuperare le ecoballe si può. Una società del Napoletano ha individuato un sistema per bonificare sei milioni di tonnellate di rifiuti indifferenziati chiusi nelle balle di cellophan (ognuna pesa 1,3 tonnellate). Lo strumento magico che permetterebbe di risolvere il problema si chiama Ozosafe Star. Consiste in un complesso [...]

Antonio Crispino

Chiaiano in corteo

Il governo riceve le delegazioni

La manifestazione del comitato anti-discarica di Marano e Chiaiano e dei no-global è partita alle 15,30 da piazza Dante. Tra i manifestanti, il sindaco di Marano Salvatore Perrotta, il presidente del Consiglio comunale Giovanni Gala, alcuni consiglieri comunali. Il sindaco di Marano dice di confidare nel governo Berlusconi ed auspica che [...]

Rosa Lella-Marco Marino-Elio Tedone


Parla Berlusconi.4

Manette per i reati ambientali

Il Governo sceglie la linea dura. Il consiglio dei ministri a Napoli punta a invertire la rotta. I siti scelti per le discariche saranno dichiarati di interesse nazionale. "chiunque proverà ad entrare e a impedire il loro funzionamento - annuncia il premier Berlusconi - sarà punibile con il carcere da 1 a 5 anni. Non saranno più [...]

Simona Petricciuolo-Lilly Viccaro


Parlano i ministri

Lotta ai clandestini e alla mafia

Da Napoli arrivano le prime decisioni anche per la lotta all'immigrazione clandestina. Il ministro dell'Interno Roberto Maroni chiarisce: "L'Italia aderisce al trattato europeo per la banca nazionale del Dna. Il decreto sul pacchetto sicurezza consiste in norme per espulsioni più facili. Confisca gli appartamenti affittati a persone [...]

Simona Petricciuolo-Lilly Viccaro


Parla Berlusconi.2

Carcere per chi entra nelle discariche

Pugno duro del governo Belusconi contro coloro che proveranno a impedire l'apertura delle discariche. "Occorrono trenta giorni - afferma il premier Berlusconi - per risolvere la crisi. Abbiamo scelto Guido Bertolaso come sottosegretario alla presidenza del Consiglio". Il commissario all'emergenza rifiuti in Campania Gianni De Gennaro è [...]

Simona Petricciuolo-Lilly Viccaro


Parla Berlusconi

Nel decreto la soluzione per i rifiuti

Iniziata la conferenza stampa del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. "Siamo stati costretti - ha detto in apertura il premier - per prima cosa ad affrontare il problema rifiuti. Il decreto darà la soluzione e porterà vita nuova alla città del sole del mare e perché no dei [...]

Simona Petricciuolo-Lilly Viccaro


Governo a Napoli

Corteo disoccupati: sì a Berlusconi

I disoccupati esprimono piena fiducia al governo Berlusconi. In 50 hanno sfidato la pioggia per manifestare a favore del nuovo premier e della sua politica. [...]

Nicola Sellitti - Enza Petruzziello


Cortei in città

"Fiducia sì, ma in cambio di lavoro"

Sfilano insieme i disoccupati che hanno beneficiato dell'indulto e gli operatori socio-sanitari che hanno usufruito di progetti formativi dalla Regione. Fermi [...]

Marco Marino - Elio Tedone


Governo a Napoli

Ecco i siti destinati a discarica

Arrivano le prime conferme sui siti in cui aprire le discariche. E' probabile che i nomi possano essere secretati. Al momento le indiscrezioni raccontano che le discariche possano essere le stesse individuate dal "vecchio" piano Bertolaso. I siti scelti dal neosottosegretario saranno sottratti alla giurisdizione dei comuni e passeranno [...]

Simona Petricciuolo-Lilly Viccaro



Primo Consiglio dei Ministri

Berlusconi: Napoli rifiorirà

inch-video

23.5.2008

lancia il videolink al video




Governo a Napoli

De Gennaro resta commissario-rifiuti

Secondo indiscrezioni tra i corridoi della Prefettura, le aree individuate per stoccare rifiuti ed ecoballe sarebbero equiparate a siti militari. I militari sarebbero utilizzati per controllare le discariche. Sarebbe stato inoltre prorogato il mandato di commissario straordinario a De Gennaro e approvato il reato di clandestinità. [...]

Simona Petricciuolo-Lilly Viccaro


Governo a Napoli

Immigrati in preghiera

Anche gli immigrati napoletani hanno sfilato per le strade della città e si sono raccolti davanti a palazzo San Giacomo in una preghiera interreligiosa. Offrono così alla città un esempio di convivenza e di condivisione per dimostrare che la religione non è necessariamente causa di divisione, ma può divenire fattore aggregante. Jamal [...]

Anna Maria Giaquinto - Elio Tedone


Governo a Napoli

Bertolaso sottosegretario ai rifiuti

La prima indiscrezione che esce dal Palazzo della Prefettura è che Guido Bertolaso sarebbe stato nominato sottosegretario ad hoc per i rifiuti. Il decreto per far fronte alla crisi sarebbe già pronto. Nel testo sarebbero indicate le aree in cui andranno a finire rifiuti ed ecoballe. Il consiglio dei ministri è ancora in corso e sembra [...]

Simona Petricciuolo-Lilly Viccaro


Cortei in città/3

Sindacati di base: noi all'opposizione

È partito questa mattina da Piazza Garibaldi il corteo del sindacato dei Lavoratori in Lotta per protestare contro le politiche del nuovo governo. Il vicepresidente regionale del sindacato Gennaro De Gennaro ha le idee chiare: "No al provvedimento di immigrazione clandestina e no all'individuazione delle nuove discariche predisposte nel [...]

Francesco Trinchillo


Cortei in città/2

Lavoratori divisi in piazza

In Piazza Plebiscito anche il Sindacato Azzurro manifesta la propria fiducia al Governo Berlusconi. "Il nuovo premier saprà sicuramente risolvere il problema rifiuti" dicono alcuni esponenti della sezione di Aversa del sindacato. "Berlusconi riuscirà a dare una spallata alla criminalità organizzata, che gestisce il ciclo dei rifiuti". [...]

Marco Marino - Nicola Sellitti


Effetto Berlusconi

Arriva il governo: Napoli va in tilt

Consiglio dei ministri sotto la pioggia e organizzazione a singhiozzi. Il primo ad arrivare in Prefettura è Roberto Maroni, ministro dell'Interno. Subito dopo [...]

Lilly Viccaro - Enza Petruzziello



I nostri dossier

12 apr 2022

Tra Covid e Guerra

Pasqua 2022, divisi tra paura e speranza

30 apr 2020

La fine del biennio

Il bello deve ancora venire

10 mar 2020

L'epidemia Covid-19

Le città al tempo di #iorestoacasa



RSS

© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0