19.3.2020
L'epidemia
Il coronavirus e gli eroi "normali"
Oltre alle purtroppo ovvie e tragiche conseguenze che il CoVid-19 sta causando al livello globale in termini di decessi, il più tangibile segno è quello che sta lasciando nelle vite di tutti noi italiani. Il virus sta cambiando momentaneamente le nostre vite mettendo tutti in una condizione fisica e psichica di 'prigione'. La democrazia che sottostà ad una pandemia fa sì che ad esserne colpite siano tutte le categorie sociali. Tuttavia, alcuni di noi se la passano decisamente peggio. Tra queste categorie, come elencato più volte da tutti negli scorsi giorni, si trovano sicuramente medici e personale ospedaliero, ma dagli operai ai politici ai corrieri, tutti ne stanno subendo le [...]
Francesco Gucci
L'assessore
Buonanno: "Paura si, ma non ci fermiamo"
«Come tutti, ho paura. Prendo tutte le precauzioni possibili anche perché a casa ho una madre anziana e due figli quindi è evidente che devo stare attenta [...]
Valentina Ersilia Matrascia
L'edicolante
Mario: "I giornali antidoto alla noia"
Una delle categorie dalle sorti più schizofreniche durante l'emergenza sanitaria CoVid-19 è certamente quella degli edicolanti. In un periodo in cui la gente è [...]
Francesco Gucci
Il sindacalista
Sciacca: "Tra i tassisti c'è angoscia"
«Se devo sintetizzare in una parola il sentimento comune dei tassisti in questi giorni userei la parola angoscia». Angelo Sciacca, presidente [...]
Mario Messina
La farmacista
Myriam Mazza: "Noi in trincea, ma soli"
"In tv si parla sempre dell'impegno di medici, infermieri e personale sanitario nell'emergenza da Covid-19, ma quasi mai di quello che fanno i farmacisti". [...]
Titti Pentangelo
La cassiera
Sara: "Lavoro al supermarket e ho paura"
Gli eroi di questa emergenza mondiale del coronavirus non sono solo i medici che lavorano ogni giorno senza orari stabiliti e a contatto con i positivi da [...]
Chiara Sorice
L'inviato
Sales: "Ricorderemo le città vuote"
"Quando questa emergenza finirà, noi giornalisti dovremmo ricordarci di dare più attenzione all'informazione sanitaria, dal punto di vista emotivo, invece, [...]
Elvira Iadanza
L'impresario funebre
Tammaro (EFI): "Imprese in crisi"
Il periodo di emergenza inedito che il nostro Paese sta vivendo in queste settimane non risparmia nessuno, nemmeno il comparto dei servizi funebri e [...]
Francesco Gucci
I nostri dossier
© 2003/22 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0