Murale imbrattato
Il volto della Tarantina
rinasce ai Quartieri Spagnoli
I grandi occhi della Tarantina Taran dopo più di un anno tornano a guardare i Quartieri Spagnoli. Verrà re-inaugurata questo pomeriggio alle 18,30, fresca di [...]
Valentina Ersilia Matrascia
Roma
Intitolare una fermata della metro C
al 'partigiano nero' Giorgio Marincola
«Quella di Giorgio Marincola è innanzitutto una storia di amore per la libertà e per il nostro Paese. Non solo ha contribuito alla Liberazione di Roma ma ha continuato la sua azione al Nord dove morì per mano dei nazisti. Si sarebbe potuto fermare e invece ha scelto il bene collettivo rispetto a quello personale». A lui, al 'partigiano nero' nato in Somalia e ucciso dai [...]
Valentina Ersilia Matrascia
Giornata Mondiale
In aumento il numero dei rifugiati
Un'emergenza aggravata dalla pandemia
Sono 79,5 milioni e rappresentano l'1% della popolazione mondiale, una persona ogni 97. Dietro ai numeri ci sono le vite e le storie dei rifugiati in fuga dal proprio paese per ragioni di guerre e [...]
Valentina Ersilia Matrascia
La ripartenza
Riaprono anche le scuole guida
I gestori: ma non abbiamo indicazioni
«Parlano di esami teorici nelle autoscuole però non dicono quali misure adottare. Sembra che lo Stato abbia scaricato gli oneri su di noi e questo mette in difficoltà soprattutto i piccoli». Uno [...]
Valentina Ersilia Matrascia
A Napoli
Riapre il museo Madre
Garantita la sicurezza
Le porte del Madre torneranno ad aprirsi su Napoli. Il Museo d'Arte Contemporanea Donnaregina ha, infatti, annunciato la riapertura per il 18 maggio se non dovessero arrivare indicazioni diverse dalla Regione Campania. Una riapertura con mascherina e guanti e all'insegna del distanziamento sociale. Per la tutela della salute di lavoratori e visitatori verranno, infatti, [...]
Valentina Ersilia Matrascia
"Quotidiano Napoli"
E' un free press
il giornale più letto
Una voce libera per l'affermazione della verità senza filtri e senza censure, in difesa del Meridione dagli attacchi gratuiti e intensi di pregiudizi. E' il "Quotidiano Napoli" diretto dal [...]
Chiara Sorice
Libertà di stampa
Giornata mondiale dedicata
al giornalismo senza paure o favoritismi
«Anche in tempi di pandemia, la Giornata mondiale della libertà di stampa deve essere celebrata. L'appuntamento del 3 maggio è l'occasione per accendere i riflettori su quelle parti del mondo in cui [...]
Valentina Ersilia Matrascia
Verso la Fase 2
In giro a Roma
in cerca di normalità
Circa due mesi fa avevamo raccontato quale fosse la situazione nel quartiere Talenti, nella zona nord-est di Roma. In via Franco Sacchetti, una strada solitamente ad alta frequentazione per l'elevato [...]
Bianca Damato
L'appello
Le scuole guida sull'orlo del collasso
chiedono di riaprire per esami teorici
«In tutta Italia siamo 7mila. In Campania poco più di mille. Siamo tutti sull'orlo del collasso». L'allarme arriva da Pino Russo, coordinatore Regionale per la Campania della Confarca, la [...]
Mario Messina
Il reportage
Primo giorno di Fase 2 a Cosenza
tanta paura, pochi bar coraggiosi
«Dobbiamo ricominciare, l'Italia deve ricominciare. Certo, in questo primo giorno di riapertura abbiamo avuto meno clienti, abbiamo dovuto ridurre gli ordini dei prodotti, come il latte per il [...]
Michela Curcio
Il film su Amazon
"Cambio tutto!", una commedia
che è tutta una rinascita
Una rivoluzione pacifica ma non senza (piacevoli) conseguenze. È la vita di Giulia, quarantenne responsabile marketing di un'azienda dolciaria, ad essere travolta. Interpretata magistralmente da [...]
Valentina Ersilia Matrascia
Il romanzo postumo
Arriva "Riccardino"
l'ultimo Montalbano
Un romanzo che nasce postumo per precisa volontà dell'autore. Il "Riccardino" di Andrea Camilleri, l'ultimo romanzo dell'amatissima saga del commissario Montalbano, arriva in libreria il 16 luglio [...]
Valentina Ersilia Matrascia
L'iniziativa
Pensare alla didattica post Covid-19
Al via "Vogliamo fare scuola"
«La scuola ideale è quella che riesce a valorizzare la creatività, la diversità e il libero pensiero di uno studente. Durante la didattica a distanza, ho compreso ancora di più che il "voto" è [...]
Michela Curcio
Ieri e oggi
Una pantera nel Sannio
L'inizio di una rivoluzione?
Sogno o realtà? La provincia di Benevento sarebbe sotto scacco di una pantera che, dagli inizi di maggio, lascia le sue tracce nel territorio sannita. Finora, dopo i ritrovamenti di alcune carcasse [...]
Elvira Iadanza
La celebrazione
Il 4 maggio è il Sepulveda Day
Librerie ricordano lo scrittore cileno
Una vetrina, una lettura, una fotografia, ricordi personali o una firma su un suo libro nel segno del ricordo dell'autore della "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare" e rigorosamente con l'hashtag #libreriepersepulveda. È il 4 maggio, data fissata per l'inizio formale della Fase due, il giorno scelto dalle librerie per ricordare Luis Sepùlveda, lo [...]
Valentina Ersilia Matrascia
A Napoli
Il miracolo di San Gennaro
nel Duomo a porte chiuse
Il Coronavirus non ferma San Gennaro. Alle 19.04, infatti, il miracolo di maggio dello scioglimento del sangue del santo patrono del capoluogo partenopeo si è ripetuto anche quest'anno. Il fazzolettino bianco sventolato dall'altare del Duomo da parte del membro della Deputazione di San Gennaro lo conferma. Come da tradizione nel sabato precedente la prima domenica di [...]
Valentina Ersilia Matrascia
Whirlpool Napoli
Piazze e comizi via web
ma la lotta non si ferma
«Il 1 maggio rappresenta, per tutti noi, non soltanto la festività dei diritti conquistati dai lavoratori ma anche la giornata in cui riconosciamo che la lotta per i diritti ha un senso, perché noi [...]
Valentina Ersilia Matrascia
Federico
Il master trampolino per un sogno
Dopo Napoli, voglio raccontare l'Italia
Il mio master è finito con un obiettivo chiaro, un sogno personale da raggiungere a qualsiasi costo con gli strumenti professionali che ho appreso durante questi due anni. È l'epilogo che auguro a [...]
Federico Norberto Quagliuolo
Francesco
Affrontare la metropoli a 30 anni
e ridiscutersi "solo per amore"
Per uno che viene da una piccola città di provincia in una regione, come la Basilicata, un po' dimenticata e un po' sottotraccia, trasferirsi all'improvviso, dopo mesi di incertezze, alla soglia dei [...]
Francesco Gucci
Popular culture
The new Frecciarossa "quiet carriages"
show that Italians are loud but charming
Italians are charming, funny and friendly, but they are also loud and rowdy. So, when Italy's train company Trenitalia introduced "le carrozze silenziose", that is to say "quiet carriages" on high [...]
Michela Curcio
© 2003/21 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0