Serie A
Al via il turno infrasettimanale
Il Napoli lo affronta dalla vetta
"Non vogliamo rimanere mediocri". Queste le parole di Luciano Spalletti, tecnico del Napoli, al termine della vittoria maradoniana sulla Lazio. E proprio per non rimanere mediocri, c'è solo un modo: vincere le prossime due partite, contro il Sassuolo e l'Atalanta.
Il Mapei Stadium per gli azzurri se non è un tabù, poco ci manca. Il Napoli di Maurizio Sarri, ad esempio, in tre occasioni non ha mai vinto. L'ultimo successo coincide con la prima vittoria di Gattuso sulla panchina dei partenopei, due anni fa.
Per la prima volta, però, il Napoli atterrerà in Emilia dalla vetta della classifica. E con la squadra quasi al completo. Politano si è negativizzato e anche Ounas è tornato ad allenarsi in gruppo. Certo, all'appello mancano Anguissa e Osimhen che una settimana fa sembravano insostituibili, ma il successo sulla Lazio ha detto altro. Lobotka ha sfoderato la migliore prestazione da quando veste la maglia azzurra e Ciro Mertens ci ha messo ben poco per fare ricredere coloro che lo davano per "giocatore finito".
Ma non sarà facile. La squadra allenata da Dionisi oltre a sfornare nuovi talenti, non ultimo Frattesi, si conferma bestia nera delle big di questo campionato. Dopo il successo esterno sulla Juventus, domenica si è un concessa anche una passerella alla Scala del calcio superando il Milan di Pioli. Tre goal sia alla squadra di Allegri che ai rossoneri testimoniano la pericolosità prodotta dal tridente tutto italiano Berardi-Scamacca-Raspadori. Ma anche una idea di calcio fondata sul palleggio ben manovrato dal giovane talentuoso Maxime Lopez.
La sfida di domani rappresenta un banco di prova fondamentale per determinare il futuro della banda Spalletti. Vincere darebbe realtà al sogno scudetto, al contrario una sconfitta ridimensionerebbe, ancora una volta, le ambizioni. E questo la città lo sa bene. Infatti, sono attesi al Mapei 4mila napoletani, senza contare i tifosi provenienti dal nord Italia.
Da giovedì poi si penserà all'anticipo di sabato sera contro l'Atalanta al Maradona. La Dea di Gasperini è una delle squadre più in forma di questo campionato. Reduce dalla vittoria esterna sui bianconeri, nel turno infrasettimanale troverà il Venezia.
Pronto ad approfittare di eventuali passi falsi c'è l'Inter. La squadra di Inzaghi sfiderà lo Spezia per avvicinarsi al primo posto. Chiamato a rispondere dopo la brutta sconfitta casalinga di domenica è il Milan. Rossoneri che ritroveranno l'amico Andriy Shevchenko nella trasferta del Ferraris sponda Genoa. E poi c'è la Juventus che proverà a ridurre le quattordici lunghezze dal primo posto a partire dalla trasferta dell'Arechi contro la Salernitana. Una vittoria che sarebbe fondamentale anche per placare le tensioni derivanti dalle vicende giudiziarie che coinvolgono direttamente la dirigenza juventina.
Dario Vito
[30.11.2021 - 18:45]
© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0