Musica ed eventi
per Procida Capitale Cultura
Si partirà dalla terraferma, attraversando poi il mare del golfo di Napoli sulle note di un pianoforte suonato dal vivo da Renata Benvegnù, mentre dei palloncini colorati verranno sollevati a 3 metri d'altezza. Così comincerà la cerimonia inaugurale di Procida Capitale Cultura 2022 che si terrà domani 9 aprile dalle ore 14.00 fino a sera. Arrivati sull'isola, la comunità isolana sarà coinvolta attraverso performance teatrali, parate, cinque spettacoli in sequenza messi in scena da oltre 200 performer e un momento istituzionale di richiamo internazionale che si terrà alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell' ex convento di Santa Margherita Nuova a Terra. Ad aprire la cerimonia istituzionale delle ore 18.40 ci sarà la Fanfara dei carabinieri. Oltre all'intervento del presidente della Repubblica, sono previsti i saluti del sindaco di Procida Ambrosino e del presidente della Regione Campania De Luca. Invitato alla cerimonia anche il sindaco della città metropolitana di Napoli, ma non è previsto alcun discorso per lui. Tutta la cerimonia sarà ripresa in diretta streaming e pubblicata sui social dei canali istituzionali. Intanto nei giorni scorsi i cittadini dell'isola hanno già ricevuto l'invito con le bandiere rosa, colore tematico di Procida 2022. Un rosa che in onore dell'evento illumina i maggiori monumenti presenti sul territorio campano, dalla Reggia di Caserta a Piazza Plebiscito e i Templi di Paestum, per mostrare il legame e la risonanza del progetto sull'intero patrimonio culturale della Regione.
Cristina Somma
[8.4.2022 - 12:11]
© 2003/23 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0