Calcio-serie A
Colpi di scena nella lotta
per lo scudetto e per la salvezza
È stato detto più volte che - tecnicamente parlando - questo sia il campionato più scadente degli ultimi anni. Sarà, ma intanto appassiona e continua a lasciare senza fiato tutti i tifosi italiani.
Non è poco, se pensiamo che esattamente un mese fa la Nazionale diceva addio alla qualificazione per i mondiali in Qatar.
Dalla vetta al fondo della classifica il destino di ogni giornata si scrive nei minuti di recupero. Prendete il Napoli e il Genoa, per esempio. Prima il Napoli. I partenopei stavano conducendo a Empoli per 0-2 fino all'ottantesimo. Ed ecco che la premiata ditta Malcuit e Meret ha regalato il doppio pareggio ai toscani, preludio della beffa finale targata Pinamonti. Una vittoria sfumata che avrebbe avvicinato gli azzurri ancor di più alla qualificazione in Champions, obiettivo aziendale ma non dei tifosi. Invece è arrivata una sconfitta che ha provocato l'ennesima frattura tra società - De Laurentiis - squadra e città.
Poi il Genoa. Non vincere contro il Cagliari nella bolgia del Ferraris avrebbe trascinato i rossoblu, quelli di Genova, quasi in serie B. Nei minuti finali, però, Badelj ha riacceso la fiamma della speranza e a tornare nella mischia dei bassifondi sono stati i rossoblu sardi che hanno vanificato così il successo interno contro il Sassuolo.
Per non parlare del Milan. Rossoneri che stavano per dire addio al sogno tricolore, ma grazie a una zampata di Tonali, al novantunesimo, sono risaliti al primo posto in attesa del recupero dell'Inter. Agli uomini di Inzaghi, al contrario, è bastato il primo tempo e pochi minuti del secondo per archiviare la pratica Roma dell'amico Mourinho. Neroazzurri che se dovessero vincere tutte le restanti partite diventerebbero campioni per la seconda volta consecutiva.
Un grande passo in avanti l'ha fatto la Juventus in pieno stile Allegri: gioco pessimo, risultato garantito. I tre punti conquistati contro il Sassuolo consentono ai bianconeri di andare a meno uno dal Napoli e di staccare sulla Roma. Adesso la Champions è sempre più vicina.
Il treno che porta all'Europa e alla Conference League viaggia sull'asse Roma-Firenze, resta da capire però chi si fermerà prima e chi dopo.
A tenere banco è la lotta salvezza. Il derby tra Genoa e Samp sarà un crocevia determinante. La Lanterna potrebbe illuminare solo una parte della città, in caso di pareggio potrebbe non esserci più abbastanza luce per entrambi le compagini liguri. Ne beneficerebbe senza dubbio la Salernitana. Rigenerata dalla cura Nicola disposto, tra l'altro, a prendere a scarpate i suoi uomini non appena questi dovessero abbassare la guardia. Il calendario sorride ai granata che in caso di successo nel recupero contro il Venezia, quasi retrocesso, uscirebbero dalla zona rossa dando sempre più vita al sogno chiamato: Serie A(ncora).
Dario Vito
[26.4.2022 - 13:54]
© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0