Povertà assoluta
Dati allarmanti
"I poveri vanno aiutati, credo che dobbiamo raddoppiare gli aiuti dello Stato alle famiglie che hanno disabili, che non hanno possibilità di lavoro e che hanno un numero di figli elevato». Sono queste le parole con cui il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha commentato i dati emersi dal dossier regionale della Caritas Campania, presentato ieri nella sala degli Angeli dell'Università Suor Orsola Beninacasa di Napoli.
De Luca: il reddito di cittadinanza è solo una foglia di fico
«Un paese civile - continua De Luca - non può non dare un aiuto alla povera gente. Decidere di dare un aiuto di 600 euro non significa affrontare in maniera seria il problema del Sud perché la dignità di una persona, di non emigrare è data dal lavoro non da 600 euro al mese. Il reddito di cittadinanza è stata una foglia di fico che è servita a nascondere l'assenza di politiche strutturali per il Sud. Il Governo dovrebbe dare incentivi per gli investitori nel Sud togliere il pagamento dei contributi a chi investe nel Mezzogiorno.
Borromeo: «Dati spaventosi»
Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione con il sud nel suo intervento ha definito «spaventosi» i dati sulla povertà assoluta. «La grande questione dal mio punto di vista - ha detto Borromeo - è capire che questi non sono temi per brava gente che se ne occupa e cerca di mettere pezze ai problemi. Queste dovrebbero diventare le priorità nell'agenda politica e quindi in Campania come in tutto il Sud, le istituzioni, la politica, gli opinion leader dovrebbero mettere queste cose al primo posto. Non solo perché sono questioni di giustizia, ma perché se non si risolvono queste questioni parlare di sviluppo economico è ululare alla luna».
Per Carmine Schiavone, delegato regionale della Caritas «L'alta percentuale di disoccupazione ha un forte impatto sul reddito di cittadinanza e sul suo funzionamento».
De Luca: «Sono in silenzio stampa»
In apertura dei lavori il presidente Vincenzo De Luca non ha voluto rispondere alle domande dei giornalisti che lo hanno interrogato prima dell'inizio del convegno. Il governatore si è limitato a dire «jatevenne, nun m facit perder tiemp» (andate via, non mi fare perdere tempo), aggiungendo di essere in silenzio stampa.
Claudio Mazzone
[8.11.2022 - 14:47]
© 2003/25 Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Napoli · P.Iva 03375800632 · Versione 4.2 · Privacy
Conforme agli standard XHTML 1.0 · CSS 3 · RSS 2.0